Abstract: Cesare Annunziata potrebbe essere definito senza troppi giri di parole un vecchio e cinico rompiscatole. Settantasette anni, vedovo da cinque e con due figli, Cesare è un uomo che ha deciso di fregarsene degli altri e dei molti sogni cui ha chiuso la porta in faccia. Con la vita intrattiene pochi bilanci, perlopiù improntati a una feroce ironia, forse per il timore che non tornino. Una vita che potrebbe scorrere così per la sua china, fino al suo prevedibile e universale esito, tra un bicchiere di vino con Marino, il vecchietto nevrotico del secondo piano, le poche chiacchiere scambiate malvolentieri con Eleonora, la gattara del condominio, e i guizzi di passione carnale con Rossana, la matura infermiera che arrotonda le entrate con attenzioni a pagamento per i vedovi del quartiere. Ma un giorno, nel condominio, arriva la giovane ed enigmatica Emma, sposata a un losco individuo che così poco le somiglia. Cesare capisce subito che in quella coppia c'è qualcosa che non va, e non vorrebbe certo impicciarsi, se non fosse per la muta richiesta d'aiuto negli occhi tristi di Emma... I segreti che Cesare scoprirà sulla sua vicina di casa, ma soprattutto su se stesso, sono la scintillante materia di questo romanzo, capace di disegnare un personaggio in cui convivono, con felice paradosso, il più feroce cinismo e la più profonda umanità.
Titolo e contributi: La tentazione di essere felici / romanzo di Lorenzo Marone
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2015
Descrizione fisica: 268 p. ; 22 cm
Serie: La gaja scienza ; 1166
EAN: 9788830440180
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 30 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 853 MAR | 20-43782 | In prestito | 16/06/2023 | |
Malcesine | N - MARO L. | 12-22577 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 853.9 MARO | 6-19175 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 853.92 MARO | 7-17891 | In prestito | ||
Oppeano | N dra MAR | 81-11286 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona |
|
9-35687 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 853 Maro | 90-11561 | Su scaffale | Disponibile | |
Valeggio | N ITA MAR LOR | 22-27405 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Mar | 13-34938 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853.92 MARO | 8-33928 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | LETT 853.914 MAR | 66-19549 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARR.ITA 853 Mar Ten | 64-16372 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 MAR | 57-16191 | In prestito | 20/01/2023 | |
Soave | NAR 853 MAR | 58-10420 | Novità | Disponibile | |
San Pietro di Morubio | NI MAR | 67-7759 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 853.92 MAR | 2-21077 | In prestito | 12/11/2015 | |
San Martino B.A. | N MARO | 1-43870 | In prestito | 26/06/2023 | |
Fumane | N 853 Maro | 69-13819 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N MARO | 14-17311 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovolone | PREST N MAR | 15-17991 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | 853.92 MAR | 80-22389 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 MARO | 53-18239 | Novità | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 92 MARO | 65-13507 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N MAR | 94-19736 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N MARON t | 95-9026 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 853 MAR | 84-13723 | Su scaffale | Disponibile | |
Povegliano | A I MAR | 70-15442 | In prestito | 22/03/2023 | |
Pastrengo | 853.92 MAR | 102-11246 | Novità | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA M MAR TEN | 88-14479 | In prestito | 28/09/2020 | |
Bosco Chiesanuova | N 853 MAR TEN | 56-24342 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Concordo pienamente con la recensione scritta prima di me sul libro. Veramente consigliato.
I temi trattati sono difficili, la violenza domestica sulle donne, la solitudine della terza età, il rapporto padre-figlio ma lo scrittore riesce a farlo in maniera scorrevole e non pesante.Sono storie dei nostri vicini di casa, delle persone che incontriamo tutti i giorni ma che non conosciamo..storie difficili di persone che nonostante tutto lottano per essere felici giorno dopo giorno.Consigliato.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag