Abstract: Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l'estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo. Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra "3P", il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3P lancia al ragazzo l'invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza. Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una realtà totalmente estranea eppure che lo riguarda da vicino. È l'intrico dei vicoli controllati da uomini che portano soprannomi come il Cacciatore, 'u Turco, Madre Natura, per i quali il solo comandamento da rispettare è quello dettato da Cosa Nostra. Ma sono anche le strade abitate da Francesco, Maria, Dario, Serena, Totò e tanti altri che non rinunciano a sperare in una vita diversa... Con l'emozione del testimone e la potenza dello scrittore, Alessandro D'Avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino.
Titolo e contributi: Ciò che inferno non è : romanzo / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2014
Descrizione fisica: 317 p. ; 24 cm
ISBN: 978-88-04-64712-6
EAN: 9788804647126
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 61 copie, di cui 19 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giovanni Lupatoto | 853 DAV | 20-43191 | In prestito | 27/02/2023 | |
Minerbe | N TEEN DAV | 92-6554 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Ambrogio di Valpolicella | N 853 Dave | 90-11346 | In prestito | 09/02/2023 | |
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853.9 DAV | 23C-41605 | In prestito | 27/02/2023 | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 DAV | 53-16763 | Su scaffale | Disponibile | |
Fumane | N 853 D'Ave | 69-13406 | In prestito | 01/02/2023 | |
Colognola ai Colli | 15 DAV | 57-15931 | In prestito | 26/01/2023 | |
Malcesine | N - DAVE A. | 12-22444 | Su scaffale | Disponibile | |
Salizzole | N.I. 853.92 DAV | 10-10737 | Su scaffale | Disponibile | |
Zevio | 853 DAV | 54-14662 | In prestito | 16/02/2023 | |
Soave | NAR 853 DAV | 58-10286 | In prestito | 27/02/2023 | |
Bovolone | PREST N DAV | 15-17797 | Su scaffale | Disponibile | |
Valeggio | N ITA DAV ALE | 22-27271 | In prestito | 02/02/2023 | |
Sanguinetto | N DAV | 94-17515 | In prestito | 05/10/2022 | |
Nogara | 853.92 D'AV | 80-21986 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 853.9 DAVE | 6-19035 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARR.ITA 853 D'Av Cio | 64-16011 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 92 DAVE | 65-11756 | In prestito | 15/11/2019 | |
Sona | 853.9. D'AV. | 9-34725 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | NI 853.92 DAV | 52-8582 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N DAVE | 14-16786 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P N DAV | 79-25476 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 853.92 D'AVE | 7-17841 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda |
|
17-18256 | Su scaffale | Disponibile | |
Grezzana | LETT 853.914 DAV | 66-19314 | In prestito | 06/12/2019 | |
San Pietro di Morubio | NI DAV | 67-7649 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 853 DAV | BEL-9698 | Su scaffale | Disponibile | |
Povegliano | A I DAV ALE | 70-14181 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N DAVEN c | 95-6697 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Dav | 13-34648 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 DAV | 4-14611 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerro V. | NI 853.92 DAV | 97-8052 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 853.92 D'AV | 21-17277 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 853 DAV | 84-12952 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 853.92 DAV | 11-51633 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | N 853.9 DAV | 5-12269 | In prestito | 08/02/2023 | |
Isola della Scala | N 853.92 DAVE | 8-34063 | In prestito | 22/02/2023 | |
Marano | 853.92 DAV | 2-20972 | In prestito | 26/01/2023 | |
Belfiore |
853 DAV
(Ristampa: 2015) |
BEL-9870 | In prestito | 29/08/2022 | |
Casaleone | N DAV | 18-8890 | In prestito | 11/12/2021 | |
San Pietro in Cariano | 853.92 DAV ci | 47-14447 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | N 853 DAV CIO | 56-19028 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | 853.92 DAV | 102-10097 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA DAV | 55-16279 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavagno | N 853.9 D'AVEN | 61-13886 | In prestito | 02/03/2023 | |
Erbè | N N DAV | 100-7978 | Su scaffale | Disponibile | |
Roverchiara | NI D'AVENI | ROV-5355 | Su scaffale | Disponibile | |
Oppeano | N ado AVE | 81-12201 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 853.92 D'AV | 7-18390 | Su scaffale | Disponibile | |
Dossobuono | DOS 853.92 DAV | 11-51731 | Su scaffale | Prestito locale | |
Sorgà | N- Italiana 853.92 DAV | 104-8024 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Bartolomea | A 853 D'AV =GRA= 6A | 103-10713 | In prestito | 23/01/2023 | |
Cerro V. | NI 853.92 DAV | 97-8704 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. |
N DAVE
(Ristampa: 2017) |
1-50987 | Su scaffale | Disponibile | |
Affi | AFFI 853 / 857 NARRATIVA ITALIANA | 144-10445 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazise | 853 DAVE | LAZ-4247 | Su scaffale | Disponibile | |
Terrazzo | 853 DAV | 60-8182 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | 853.9. D'AV. LUG. | 9-42798 | Su scaffale | Disponibile | |
Gazzo Veronese | NR NR R DAV | 146-125 | Su scaffale | Disponibile | |
Veronella | ADULTI 853.92 DAV Narrativa | 71-11997 | In prestito | ||
Caldiero | N 853.92 D'AV | 4-20312 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Un libro veramente meritevole di posto nelle biblioteche personali.
Ci sono pensieri e riflessioni che andrebbero scolpite:
«... In questo quartiere di questa città di uomini governano due demoni. Non hanno nomi esotici. Astaroth, Malebranche, Gog e Magog... No. Miseria. ignoranza. Così si chiamano. Come cavalieri dell'Apocalisse. Misericordia e Parola basteranno ad arginarli?
L'inferno esiste. ed è qui. In queste strade feroci in cui i lupi fanno la tana. E gli agnelli insanguinati tacciono perchè hanno più cara la vita di ogni altra cosa. E il sangue è il marchio della vita perchè se la parola non salva lo dovrà fare il sangue. ...»
Un capolavoro, mi ha emozionato e commossa, l' immagine di don Pino è straordinaria, un uomo forte e coraggioso che con l' aiuto di Dio combatte la mafia perché "la mafia è forte ma Dio è onnipotente".
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag