Abstract: Quando "Il grande quaderno" apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, scelgono due destini diversi: Lucas resta in patria, Klaus fugge nel mondo cosiddetto libero. E quando si ritroveranno, dovranno affrontare un Paese di macerie morali. Storia di formazione, la "Trilogia della città di K" ritrae un'epoca che sembra produrre soltanto la deformazione del mondo e degli uomini, e ci costringe a interrogarci su responsabilità storiche ancora oscure.
Titolo e contributi: Trilogia della città di K. / Agota Kristof
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica: 379 p. ; 21 cm
Serie: Super ET
EAN: 9788806219307
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Isola della Scala | N 843.92 KRIS | 8-33297 | In prestito | 14/06/2023 | |
Grezzana | LETT 843.914 KRI | 66-19168 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N KRIS | 1-45090 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P N KRI | 79-26822 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | NS 843 KRI TRI | 56-19558 | In prestito | 05/06/2023 | |
Bussolengo | N. FRANC. Kri | 13-38688 | In prestito | ||
Villafranca | 843.92 KRI | 11-55384 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 KRI | 57-19165 | Su scaffale | Disponibile | |
Nogara | NARRATIVA KRIS drammatico | 80-3602 | Su scaffale | Disponibile | |
Casaleone | N KRI | 18-12511 | Su scaffale | Disponibile | |
Monteforte d'Alpone | N 843 KRI | 99-8867 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N KRI | 95-12165 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcole | N 843 KRI | 19-11186 | Su scaffale | Disponibile | |
Erbezzo | NS KRI | 0164-4583 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Prete con ragazzina = pedofilia. Padre con figlia = incesto. Bambina con cane = perversione. Tradimenti vari, qualche scena di sesso, ma nonostante tutto tu continui a leggere perchè senti che, in questa storia c'è qualcosa...
Trilogia perchè e diviso in tre parti. La prima racconta la storia di Lucas e Klaus due fratelli gemelli che un giorno vengono portati da una nonna che più ruvida di così non si può nemmeno immaginare. La seconda parte viene raccontata da Lucas che racconta la sua vita senza il fratello gemello.
L'ultima parte, quella più confusa ma anche più geniale a mio avviso, parla di Klaus, l'altro gemello che fa ritorno alla città di K. Ma... siamo proprio sicuri che sia lui e non Lucas? Con questo sottile gioco di identità arrivi alla fine del libro che ancora non hai capito chi ha ucciso chi, chi ha fatto sparire chi, ma soprattutto se quello che hai letto è frutto dell'immaginazione di uno dei due gemelli oppure no!
Da leggere
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag