La casa sopra i portici
3 2 0
Libri Moderni

Verdone, Carlo

La casa sopra i portici

Abstract: Carlo Verdone si racconta per la prima volta in un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Si parte dalla giovinezza e dal vissuto nella mitica casa paterna, grande protagonista del libro: l'incontro con Vittorio De Sica, il rapporto con i genitori e i fratelli, gli scherzi (tanti, fulminanti), le prime esperienze sentimentali ma anche i drammi famigliari. E poi il cinema: i primi passi al Centro Sperimentale sotto la guida di Roberto Rossellini, la genesi dei film, i retroscena, gli aneddoti più inediti e divertenti, il rapporto con gli attori. Quindi le amicizie che hanno segnato la sua vita: Sergio Leone, Federico Fellini e Massimo Troisi. E senza tralasciare il grande amore di Carlo per la musica: i primi concerti di Beatles e Who, gli incontri con David Bowie, David Gilmour e Led Zeppelin. Un libro per scoprire i molteplici aspetti di un regista, attore, autore che ha ammaliato, divertito, fatto riflettere generazioni di italiani. Un artista che - attraverso la sua trentennale carriera - ha tracciato un lucido, disincantato e talvolta spietato ritratto del nostro paese.


Titolo e contributi: La casa sopra i portici / Carlo Verdone ; a cura di Fabio Maiello

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2012

Descrizione fisica: 282 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Overlook

EAN: 9788845269516

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Curatore [Editor]) (Autore)

Soggetti:

Classi: 791.43092 CINEMA. Persone. Miti (0) 927

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 22 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Valeggio STORIE VERE 791. 43 VER 22-24546 Su scaffale Disponibile
Cologna S 791.43092 VERD 7-16865 Su scaffale Disponibile
Costermano sul Garda NI 2609 B1 85-20780 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. D 791.43 VER 1-35452 Su scaffale Disponibile
Malcesine 791.430 - VERD 12-20223 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella 791 VER 53-14380 Su scaffale Disponibile
Sona 920. VER. 9-31864 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 791 43 VER 65-9031 Su scaffale Disponibile
Bovolone PREST 791.43 VER 15-16984 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Fioroni CA 791.43 VER 63-43672 Su scaffale Disponibile
Tregnago D 920 VER 14-14817 Su scaffale Disponibile
Povegliano S 791 VER CAS 70-13347 Su scaffale Disponibile
Castel d'Azzano 920.7 BIOGRAFIE VER 55-14339 Su scaffale Disponibile
Mozzecane S 791.43 VER CAS 96-8015 Su scaffale Disponibile
Lavagno BIOGRAFIE 927 VERDON 61-10429 Su scaffale Disponibile
Montecchia N 853 VER 84-12270 Su scaffale Disponibile
Vigasio D I 22 52-7777 Su scaffale Disponibile
S. Giovanni Ilarione BIOGRAFIE 927 VERD 98-6144 Su scaffale Disponibile
San Bonifacio A 791.43092 VER 16-37078 Su scaffale Disponibile
Belfiore 791 VER BEL-8412 Su scaffale Disponibile
Bonavigo 791 VER 91-4802 Su scaffale Disponibile
Mezzane di Sotto 791 VER MEZ-4623 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Piacevolissima sorpresa! 282 pagine lette in questo pomeriggio di pioggia. Un libro dove Verdone mette nero su bianco tutta la sua intensa vita, fatta di tanti importanti incontri, come quello con Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Sica, Federico Fellini, Alberto Sodi, ma racconta anche molto della sua vita privata. La casa sotto i portici altro non è che la storia di una vita, una intensa vita fatta di tantissimi bei ricordi.

Il romanzo all'inizio è abbastanza piacevole, poi diventa un po' monotono; non è assolutamente un libro che "fa ridere", come ci si aspetterebbe dal grande attore comico, anzi, a parte un paio di episodi simpatici, il racconto è serio e ci porta a conoscere dei lati inediti dell'attore stesso. Consigliato a chi vuole conoscere Verdone nel privato.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.