Abstract: Questa è la storia di una ragazza che aveva un sogno, lo ha realizzato, però poi non è felice come credeva. Ma andiamo con ordine. Marisa viene dal Sud. Il Sud vero però, non quello di tarantelle e "deliziosi spaghetti ai ricci di mare" che si immaginano i milanesi. Il suo è un Sud di superstizioni, chiusure, ricatti morali e sensi di colpa coltivati con cura fin da bambini. E certi pesi, per quanto lontano tu possa volare, te li senti sempre appiccicati addosso. La passione per la musica porta Marisa a Roma, dove vive assieme al fidanzato Tano una vita che più che alla Bohème somiglia a un musicarello di Gianni Morandi. Come in un film poi arriva il successo, i soldi, i fan. Ma anche le incomprensioni, le delusioni, la solitudine. L'amara consapevolezza che non basta realizzare un sogno per essere felici. Per fortuna che Marisa ha una marcia in più, un modo tutto originale di guardare il mondo. Cantante e personaggio televisivo, con questo suo romanzo di esordio Arisa dimostra la freschezza e l'ironia che l'hanno resa celebre. La storia di Marisa, chiaramente fitta di spunti autobiografici, diventa così anche una parabola sulla difficoltà di trovare una propria strada, una propria dimensione, un posto, grande o piccolo, in cui essere finalmente felici.
Titolo e contributi: Il paradiso non è un granché : storia di un motivetto orecchiabile / Arisa
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2012
Descrizione fisica: 171 p. ; 22 cm
EAN: 9788804607403
Data:2012-2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Malcesine | N - ARIS | 12-20118 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | 853.92 ARI | 52-6435 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 92 ARIS | 65-9002 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzecane | L I ARI | 96-9111 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P NI ARI | 79-26686 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | 920 ARI | 17-25727 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Lei si presenta "sotto mentite spoglie" ovvero da Arisa diventa a Marisa, le sue origini da lucane in calabresi, infine la sua canzone di maggior successo da sincerità a semplicità. A me questa biografia è piaciuta, l'ho letta in poco tempo perché ha un linguaggio molto giovanile e diretto. Tutto sommato lo consiglio, la lettura è leggera, divertente e per niente impegnativa.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag