Un viaggio chiamato vita
5 1 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964->

Un viaggio chiamato vita

Abstract: La vita è un viaggio, e come tutti i viaggi si compone di ricordi. In questo libro, Banana Yoshimoto raccoglie preziosi frammenti di memoria e ci porta con sé, lontano nel tempo e nel mondo. Dalle emozioni del primo amore alla scoperta della maternità, dalle piramidi egiziane alla Tokyo degli anni settanta. Con la consueta leggerezza della sua scrittura, ricostruisce le emozioni dell'esistenza a partire da un profumo, da un sapore, da un effetto di luce o dal rumore della pioggia e del vento. E così che una pianta di rosmarino ci trasporta da un minuscolo appartamento di Tokyo al tramonto luccicante della Sicilia, e che un contenitore pieno di alghe diventa l'occasione per esplorare il dolore della perdita. I pensieri in libertà di Banana Yoshimoto ci accompagnano fino al centro del suo mondo letterario e lungo il nostro personale "viaggio della vita", fatto di promesse e di incontri, di stupore e di meraviglia, di malinconia e di sofferenza. Dalle pagine di questo libro, l'autrice ci invita a riappropriarci del nostro tempo e a non perdere mai la fiducia negli altri esseri umani, perché quello che rimane, al termine del più difficile dei viaggi, è il riflesso nella nostra memoria di ogni singolo giorno vissuto.


Titolo e contributi: Un viaggio chiamato vita / Banana Yoshimoto ; traduzione di Gala Maria Follaco

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2010

Descrizione fisica: 187 p. ; 22 cm

EAN: 9788807702242

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Jinsei no tabi yuku
Serie: I Canguri
Nota:
  • Tit. orig.: Jinsei no tabi yuku

Nomi: (Editore) (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 895.68503 Scritti miscellanei giapponesi. 1945-1999. Diari, ricordi, taccuini (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 21 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Isola della Scala N 895.635 YOS 8-27017 Su scaffale Disponibile
Sanguinetto N YOS 94-15349 Su scaffale Disponibile
Cerea P N YOS 79-21437 Su scaffale Disponibile
Caselle di Sommacampagna CASELLE 895.63 YOS 23C-34745 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N YOSH 1-30899 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 895.6 YOS 20-35716 Su scaffale Disponibile
Buttapietra N YOSHI v 95-3651 Su scaffale Disponibile
Bovolone PREST N YOS 15-16444 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella NS 895 YOS 53-12459 Su scaffale Disponibile
Lavagno N 895.6 YOSHIM 61-6996 Su scaffale Disponibile
Nogara 895.6 YOS 80-20786 Su scaffale Disponibile
Tregnago N YOSH 14-13516 Su scaffale Disponibile
Villafranca 895.635 YOS 11-45680 Su scaffale Disponibile
Mozzecane L LO YOS BAN 96-7539 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Fioroni N YOSH 63-40283 Su scaffale Disponibile
Sona 895.6. YOS. 9-30117 Su scaffale Disponibile
San Bonifacio N 895.6 YOS 16-35904 Su scaffale Disponibile
Bussolengo N. GIAPP. Yos 13-25880 In prestito 16/06/2023
Badia Calavena 890 YOS BAD-5598 Su scaffale Disponibile
Sorgà N-Giapponese 895.68503 YOSH 104-8623 Su scaffale Disponibile
Roverchiara NS YOS ROV-8025 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Per chi ama lo stile della Yoshimoto, un libro davvero piacevole. Si tratta di pagine di ricordi scritte con la freschezza di sempre, per prendere coscienza che anche gli eventi vissuti in maniera sofferta, nei ricordi si tingono di rosa.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.