Educazione siberiana
4 1 0
Libri Moderni

Lilin, Nicolai

Educazione siberiana

Abstract: Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell'ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra. Nel quartiere Fiume Basso si viveva seguendo la tradizione siberiana e i ragazzi si facevano le ossa scontrandosi con gli "sbirri" o i minorenni delle altre bande. Lanciando molotov contro il distretto di polizia, magari: "Quando le vedevo attraversare il muro e sentivo le piccole esplosioni seguite dalle grida degli sbirri e dai primi segni di fumo nero che come fantastici draghi si alzavano in aria, mi veniva da piangere tanto ero felice". La scuola della strada voleva che presto dal coltello si passasse alla pistola. "Eravamo abituati a parlare di galera come altri ragazzini parlano del servizio militare o di cosa faranno da grandi". Ma l'apprendistato del male e del bene, per la comunità siberiana, è complesso, perché si tratta d'imparare a essere un ossimoro, cioè un "criminale onesto". Con uno stile intenso ed espressivo, anche in virtù di una buona ma non perfetta padronanza dell'italiano, a tratti spiazzante, con una sua dimensione etica, oppure decisamente comico, Nicolai Lilin racconta un mondo incredibile, tragico, dove la ferocia e l'altruismo convivono con naturalezza.


Titolo e contributi: Educazione siberiana / Nicolai Lilin

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2010

Descrizione fisica: 343 p. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788806202569

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Super ET

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 18 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Colognola ai Colli 47 LILI 57-11539 Su scaffale Disponibile
Sant'Ambrogio di Valpolicella NS 853 Lili 90-9433 In prestito 15/10/2023
Cologna N 853.92 LIL 7-17235 Su scaffale Disponibile
Peschiera del Garda N 853.9 LIL 6-17515 Su scaffale Disponibile
Castelnuovo d-G 853 92 LILI 65-10107 Su scaffale Disponibile
Povegliano A I LIL NIC 70-13638 Su scaffale Disponibile
Garda Narr. italiana N LIL 17-17575 Su scaffale Disponibile
Sorgà N- Italiana 853.92 LIL 104-4564 Su scaffale Disponibile
Vigasio 853.92 LIL 52-8075 In prestito 04/12/2014
LEGNAGO Bellinato N LIL 78-30218 In prestito 10/10/2023
Bonavigo 853 LIL 91-3559 Su scaffale Disponibile
Mozzecane L I LIL NIC 96-9352 Su scaffale Disponibile
Belfiore 853 LIL BEL-9945 Su scaffale Disponibile
Fumane N 853 Lili 69-14532 Su scaffale Disponibile
Arcole
  • Nota relativa all'esemplare: Dono da biblioteca del SBPVr
N 853 LIL
19-8715 Su scaffale Disponibile
Monteforte d'Alpone N 853 LIL 99-6661 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N LILI 1-57479 Su scaffale Disponibile
Isola Rizza N LIL 68-8464 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Interessante il contesto, le descrizioni dei paesaggi e della comunità Siberiana.
Avvincente la trama, con ritmo sempre sostenuto.
Innovativa anche il punto di vista del "delinquente onesto".
Originale la trasposizione cinematografica di Salvatores che pur togliendo un po' di spazio all'immaginazione, rende abbastanza bene le atmosfere e i protagonisti

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.