Abstract: Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
Titolo e contributi: Bianca come il latte rossa come il sangue / Alessandro D'Avenia
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2010
Descrizione fisica: 254 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
ISBN: 9788804595182
EAN: 9788804595182
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 57 copie, di cui 14 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Caselle di Sommacampagna | CASELLE 853 DAV Giovani | 23C-33614 | In prestito | 10/07/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | 853 DAV | 20-34590 | Su scaffale | Disponibile | |
Costermano sul Garda | NI 2372 B1 | 85-18784 | In prestito | 20/01/2020 | |
Castelnuovo d-G | 853 92 DAVE | 65-7340 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N DAVE | 14-12804 | Su scaffale | Disponibile | |
San Bonifacio | N 853.92 DAVE | 16-35404 | In prestito | 14/11/2023 | |
Negrar di Valpolicella | GA DAV | 53-11778 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | MAG 103 23 | 1-29453 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona | 853.9. D'AV. | 9-29285 | Su scaffale | Disponibile | |
Albaredo | N DAVE ALES il latte | 62-9173 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | Giovani Adulti RN DAV | 17-15765 | Su scaffale | Disponibile | |
Povegliano | A I DAV ALE | 70-12547 | Su scaffale | Disponibile | |
Salizzole | N.I. 853.92 DAV | 10-9294 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 853.9 DAVE | 6-16122 | Su scaffale | Disponibile | |
Soave | NAR 853 DAV | 58-8892 | In prestito | ||
Isola Rizza | N DAV | 68-4315 | In prestito | ||
Minerbe | N TEEN DAV | 92-4319 | Su scaffale | Disponibile | |
Fumane | N 853 D AV | 69-11584 | In prestito | 29/01/2020 | |
Colognola ai Colli | 853.92 15 DAV | 57-11278 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 853.92 DAVE | 7-16201 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 853 LETT. ITALIANA DAV | 55-12977 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARR.ITA 853.92 D'Av Bia | 64-12659 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavagno | N 853.9 DAVENI | 61-6642 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | N 853 DAV BIA | 56-16489 | Su scaffale | Disponibile | |
Zevio |
|
54-11934 | Su scaffale | Disponibile | |
Valeggio | GL DAV ALE | 22-19987 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N D'A | 94-15370 | In prestito | 11/04/2014 | |
San Martino B.A. |
MAG 125 26
(Ristampa: sostituito nel 2021) |
1-31348 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 853 DAVE | 47-13533 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 853.92 D'AV | 4-12699 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcole | GIOVANI 853 DAV | 19-7061 | In prestito | 06/12/2021 | |
Bovolone | PREST N DAV | 15-16727 | Su scaffale | Disponibile | |
Sommacampagna | SOMMA 853.92 DAV GIOVANI | 23-36307 | Su scaffale | Disponibile | |
Illasi | 853.9 DAV | 5-11206 | In prestito | 28/08/2023 | |
Trevenzuolo | N teens DAV | 105-11295 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | ADO DAVEN b | 95-6425 | In prestito | 19/07/2023 | |
Torri del Benaco | NARRATIVA D DAV COS | 88-12999 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore | 853 DAV | BEL-7522 | In prestito | 13/10/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | R DAVE ALE | 20-44274 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Giovanni Ilarione | N DAVE | 98-6382 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. |
MAG 129 7
(Ristampa: ed. Mondolibri) |
1-43354 | In prestito | 22/12/2021 | |
San Giovanni Lupatoto | Magazzino N DAVE ALE | 20-45022 | In prestito | 20/09/2023 | |
Roverchiara | N 853 D AVEN | ROV-4086 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronco all'Adige | NI L5 | RON-9561 | Su scaffale | Disponibile | |
Dossobuono | DOS 853.9 DAV | 11-45275 | In prestito | 20/10/2023 | |
Cerro V. | NI 853.92 D'AV | 97-8550 | In prestito | 12/10/2022 | |
Veronella | ADULTI 853.92 DAV Narrativa | 71-9461 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 853.92 DAV | 11-57795 | In prestito | 30/10/2023 | |
Villafranca | 853.92 DAV | 11-58082 | Su scaffale | Disponibile | |
Caprino Veronese | NAI-1275 | 143-17632 | Su scaffale | Disponibile | |
Malcesine | N - DAVE A. | 12-25590 | Su scaffale | Disponibile | |
Affi | AFFI 853 / 649 NARRATIVA ITALIANA | 144-4450 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853.92 DAVE | 8-39752 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. ITALIANA Dav | 13-42792 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N DAV | 94-23158 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Anna D'Alfaedo | NIB D'AV BIA | 150-1865 | Su scaffale | Disponibile | |
Mezzane di Sotto | 853 DAV | MEZ-464 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
"L'amore è anche questo, farsi spazio insieme dove manca"
Molto bello per adolescenti.
un libro molto bello, ricco di sentimenti e non noioso di sdolcinamenti vari. un libro anche forte se vogliamo visto che affronta il tempo della morte e della malattia. ma già si sa, si cresce purtroppo solo attraverso la sofferenza. libro molto bello
bel romanzo, racconta gli adolescenti da un punto di vista diverso dal solito, leggero, scorrevole, piacevole.
Io l'ho letto due anni fa, non l'ho trovato così speciale né cosi profondo, i personaggi sono creati in modo superficiale.
Mah, io lo lessi nell'estate del 2010, l'ho trovato molto adolescenziale e concordo con chi dice che i personaggi "ragazzi" sono costruiti in un modo che rispecchia non molto i giovani di oggi.
io l'ho letto e è una storia interessante, molto moderna. E' un vero volta pagina! I fatti narrati potrebbero benissimo accadere a me o ai miei amici, con le nostre pulsioni, sentimenti ed emozioni che abbiamo. Ci fa riflettere dell'importanza che ha la VITA e di quanto è brutto vedere perdere una persona a noi cara!
libro meraviglioso, gli adolescenti dovrebbero leggerlo, l'ho letto in 2 giorni
Un libro molto bello, affronta il tema dell'adolescenza in modo particolare, l'unico neo è che mi sembra fin troppo profondo per riferirsi ad un'età non ancora matura. Da consigliare a tutti.
Meraviglioso, letto tutto d'un fiato in una notte.
visto il successo credevo fosse un libro bellissimo, ma non ho trovato grande entusiasmo, non mi ha appassionato tanto da non dormire la notte, anzi, qualche volta noioso e per leggere 250 pagine che normalmente in due giorni sfumano.....più di una settimana. più utile ai giovanissimi
come esordi di D'Avenia, Alessandro direi molto buono!! Storia e personaggi molto realistici e avvincenti.. da leggere tutto d'un fiato!
stra miticoso!!!!! le parole per descriverlo sono difficili da trovere me se ci credi un sogno anche se ha mille ostacoli significa che è vero.
Da far leggere a tutta la famiglia, dall'adolescenza in poi.
Ottimo per l'analisi dei personaggi e per la morale "fuori dal coro".
bel romanzo, begli intenti e soprattutto bei personaggi.
Finalmente un libro che racconta di adolescenti diversamente da come ci ha abituato Moccia (e non me ne vogliano gli appassionati del genere!).
Adolescenti che potrebbero benissimo essere i nostri figli, nipoti, fratelli, con il loro carico di sentimenti ed emozioni.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag