Tre tazze di tè
5 2 0
Libri Moderni

Mortenson, Greg <1957-> - Relin, David Oliver <1962-2002)

Tre tazze di tè

Abstract: Nel 1993, lo scalatore americano Greg Mortenson, dopo un tentativo fallito di raggiungere la vetta del K2 e una difficile discesa che mette a repentaglio la sua vita, giunge nello sperduto villaggio di Korphe, nel Karakorum pakistano. Gli abitanti lo curano per sette settimane, e per sdebitarsi Greg promette loro che tornerà a costruire una scuola. "Tre tazze di tè" è la storia di quella promessa, delle difficoltà incontrate per mantenerla - in California, Greg rinuncia alla casa e vive in macchina per non sprecare i soldi dell'affitto - e della spettacolare riuscita dell'impresa: in una dozzina di anni Mortenson ha costruito non una ma cinquantacinque scuole, ha promosso in particolare l'istruzione delle bambine, da sempre escluse, e ha portato avanti la sua opera nelle zone dominate dai Talebani, anche dopo l'11 settembre e le guerre che hanno insanguinato una terra già martoriata.


Titolo e contributi: Tre tazze di tè / Greg Mortenson, David Oliver Relin ; traduzione di Stefano Viviani

6. ed.

Pubblicazione: [Milano] : Rizzoli, 2008

Descrizione fisica: 482 p. ; 20 cm

EAN: 9788817025799

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 371.822095491 Scuole. Studenti donne. Pakistan (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 23 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castelnuovo d-G 371 MON 65-129 Su scaffale Disponibile
San Giovanni Lupatoto 813 MOR 20-31669 Su scaffale Disponibile
Bussolengo STORIA 954 Mor 13-23508 Su scaffale Disponibile
Colognola ai Colli 47 MOR 57-9461 Su scaffale Disponibile
Sommacampagna SOMMA 813 MOR 23-31863 Su scaffale Disponibile
LEGNAGO Fioroni N MORT 63-35168 Su scaffale Disponibile
Bardolino N.AMERICA 813 Rel Tre 64-11378 Su scaffale Disponibile
Grezzana NAR A 813.54 MOR 66-14481 Su scaffale Disponibile
Povegliano S 371 MOR TRE 70-11922 Su scaffale Disponibile
Malcesine N - MORT G. 12-16029 Su scaffale Disponibile
San Bonifacio A 371.822095491 16-33921 Su scaffale Disponibile
Negrar di Valpolicella NS 813 MOR sv 53-10333 Su scaffale Disponibile
Lugagnano 923. MOR. (LUG) 9-27240 Su scaffale Disponibile
Valeggio
  • Nota relativa all'esemplare: 8. ed., 1992
STORIE VERE 371. 822095491 MOR
22-22108 Su scaffale Disponibile
Pastrengo 813 MORT 102-8341 Su scaffale Disponibile
Pescantina 813 MOR 21-13386 Su scaffale Disponibile
Isola della Scala S 371.82 MOR 8-31544 Su scaffale Disponibile
San Martino B.A. N MORT
(Ristampa: ed. 2008)
1-44566 Su scaffale Disponibile
Erbezzo NS MOR 0164-284 Su scaffale Disponibile
Sorgà 03 - SCIENZE SOCIALI 371.822 MOR 104-8804 Su scaffale Disponibile
Affi AFFI 943 / 436 STORIA CONTEMPORANEA 144-4214 Su scaffale Disponibile
Roverchiara Storie vere 371.82 Mor ROV-8017 Su scaffale Disponibile
Soave 371 MOR 58-8280 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Assolutamente da leggere!

"...l&#39;opera di un americano nostro contemporaneo, cresciuto in Tanzania, che rischiò di morire nel tentativo di scalare il K2, poi salvato e accudito dagli abitanti di un villaggio pachistano e ai quali, per sdebitarsi, promise una scuola; le scuole, ora, sono 55 e una fondazione raccoglie contributi per il mantenimento e la costruzione di nuove scuole. La sfida è: istruzione per combattere povertà, violenza e terrorismo."Sono tanti i contenuti di questa biografia:  - la crescita interiore del protagonista;- Il musulmano che non ti aspetti: le difficoltà di popolazioni che abitano in territori aspri, ma anche il calore e l&#39;ospitalità. E per la mancanza di risorse culturali, il "rischio" di essere preda di danarosi speculatori. Mortenson, come Madre Teresa di Calcutta, ci mostra che avvicinando il prossimo con umiltà, disposti ad ascoltarlo e senza volerlo cambiare, abbiamo la possibilità di imparare tanto ma anche ad amare di più il prossimo e noi stessi. - Il terrorismo: dove nasce, come e perchè. In realtà l&#39;argomento è solo accennato, ma da&#39; delle possibili chiavi di lettura della genesi della violenza in generale.- L&#39;istruzione: fa pensare il fatto che in quei Paesi l&#39;istruzione è considerata la via per il miglioramento della qualità di vita, mentre da noi spesso è vissuta come un peso o un qualcosa di scontato. VOTO: 4/5

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.