Abstract: È difficile vivere per il figlio di Reuven Tamiroff, segnato dal tragico destino dei suoi: una comunità condannata a morte da un ufficiale delle SS; un padre che si è fatto silenzioso sotto il peso delle immagini che lo perseguitano; una madre che si è rifugiata nella follia; e Ariel, il fratellino scomparso nell'inferno nazista, col quale il narratore a poco a poco si identifica. Alla fine della guerra Reuven Tamiroff aveva deciso di farsi giustizia da solo. Trent'anni dopo suo figlio riparte alla caccia del carnefice miracolosamente sfuggito all'attentato. Ma la vendetta non è più sufficiente. Come potrebbe un individuo vendicare la morte di una intera comunità? E se non possiamo liberarci delle nostre ossessioni qual è il nostro dovere se non quello di non smettere mai di ricordare e di sperare malgrado tutto?
Titolo e contributi: Il quinto figlio / Elie Wiesel ; traduzione di Daniel Vogelmann
2. ed
Pubblicazione: Firenze : Giuntina, 1988
Descrizione fisica: 176 p. ; 20 cm.
Serie: Schulim Vogelmann ; 8
ISBN: 88-859-4312-8
Data:1988
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mozzecane | LF WIE ELI | 96-1943 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 843.9 WIE | 8-34693 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag