Abstract: E' l' Anno del Signore 1315 quando Galceràn de Born, celebre erudito e medico, cavalieredell' ordine degli Ospitalieri, già crociato in Terrasanta, riceve l' improvvisa convocazione del pontefice. E' per la fama di risolutore di misteri ed enigmi impossibili - per il suo acume investigativo è stato soprannominato Il Perquisitore - che Sua Santità gli affida un' indagine segreta e molto delicata. L' Ordine del Tempio, somma potenza della cristianità il cui oro faceva gola al re di Francia, è stato sciolto. Accusati falsamente di eresia, sospettati di essersi appropriati dell' Arca dell' Alleanza e del tesoro di re Salomone, i cavalieri Templari sono stati processati dall' Inquisizione e condannati al rogo. Il Papa teme però che alcuni siano sopravvisuti e che, dopo essersi vendicati dei loro accusatori, stiano adesso tramando contro la Sua persona. Molti, troppi sono i fatti tuttora inspiegabili di cui il pontefice vuole venire a capo. Dove è finita l' imponente flotta dei Templari, salpata per destinazione ignota all' inizio della persecuzione, dopo aver trasportato per anni in Occidente i tesori della Terrasanta? Tesori di cui si favoleggia, anch' essi svaniti nel nulla... Tocca a Galceràn, affiancato dal giovanissimo scudiero Jonàs che sembra non avere un passato e da un' ebrea affascinante quando enigmatica, la maga Sara, cercare di risolvere questo incarico di misteri, anche se ciò significherà percorrere sotto mentite spoglie la lunga strada dei pellegrini diretti alla tomba dell' apostolo Iacobus, a Santiago de Compostela. Lo strano terzetto si trova ben presto però nel mezzo di una vertiginosa avventura piena di insidie e di incognite, fra oscuri codici - che solo l' ingegno matematico di Galceràn può decifrare - e trabocchetti letali. Perchè i Templari superstiti sono disposti a tutto pur di salvaguardare i loro segreti, ma anche la Chiesa stessa non esiterebbe a sacrificare la vita del Perquisitore pur di appropriarsi del tesoro e di rintracciare l' Arca dell' Alleanza....
Titolo e contributi: Iacobus / Matilde Asensi ; traduzione di Andrea Carlo Cappi
Pubblicazione: Milano : Sorzogno, 2005
Descrizione fisica: 385 p. ; 22 cm
Serie: I romanzi Sonzogno
ISBN: 88-454-1278-4
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 32 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Tregnago | N ASEN | 14-9626 | Su scaffale | Disponibile | |
San Giovanni Lupatoto | 863 ASE | 20-23932 | Su scaffale | Disponibile | |
Villafranca | 863.6 ASE | 11-41200 | Su scaffale | Disponibile | |
Bussolengo | N. SPAGNOLA Ase | 13-20284 | Su scaffale | Disponibile | |
San Bonifacio | N 863 ASEN | 16-31074 | Su scaffale | Disponibile | |
Valeggio | MAG 863 ASE MAT | 22-16367 | Su scaffale | Disponibile | |
Lugagnano | 863.6. ASE. (LUG) | 9-22753 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda |
|
17-14213 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | NARRATIVSA SPAGNOLA 863.7 Ase Iac | 64-8086 | Su scaffale | Disponibile | |
Bosco Chiesanuova | NS 863 ASE IAC | 56-14171 | Su scaffale | Disponibile | |
Soave | NAR 863 ASE | 58-7594 | Su scaffale | Disponibile | |
LEGNAGO Bellinato | N ASE | 78-24534 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavagno | MAGAZZINO 863.6 ASENSI | 61-789 | Su scaffale | Disponibile | |
Montecchia | N 863.7 ASE | 84-9420 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzecane | L STO ASE MAT | 96-6725 | Su scaffale | Disponibile | |
Monteforte d'Alpone | 863 ASE NAT | 99-2104 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro in Cariano | 863 STORICO ASE | 47-12012 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 863 LETT. ISPANICA ASE | 55-12353 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 863.7 ASE | 21-10310 | Su scaffale | Disponibile | |
Pastrengo | 863 ASE | 102-7162 | Su scaffale | Disponibile | |
Vigasio | 863.7 ASE | 52-4571 | In prestito | 25/11/2019 | |
Villa Bartolomea | A 863 ASE =GRA= 7E | 103-8608 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N ASE | 94-14880 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro di Morubio | NS ASE | 67-6390 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 863 ASEN | 65-11420 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaion Veronese | 863 ASEN | CAV-689 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P N ASE | 79-25220 | Su scaffale | Disponibile | |
Belfiore |
863 ASE
(Ristampa: 2006) |
BEL-9985 | Su scaffale | Disponibile | |
Trevenzuolo | N sto ASE | 105-12409 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 863.7 ASE | 4-16617 | Su scaffale | Disponibile | |
Buttapietra | N ASENS i | 95-9882 | Su scaffale | Disponibile | |
Albaredo | N ASEN MATI iacobus | 62-12540 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag