Abstract: Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nel verde della campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori che si occupano della loro educazione. Fin dalla più tenera età, una grande amicizia nasce fra i tre bambini:Kathy, timida e riservata; Tommy, impulsivo ed ingenuo;Ruth, prepotente e carismatica. La loro vita, voluta e programmata da un'autorità superiore nascosta, sarà accompagnata dalla musica dei sentimenti, dall'intimità più calda al distacco più violento. Una delle responsabili del collegio, che i bambini chiamano semplicemente Madame, si comporta in modo strano con i piccoli. Sembra quasi averne paura, «come si ha paura dei ragni», pensa Kathy. Anche gli altri tutori hanno talvolta reazioni eccessive quando i bambini pongono domande apparentemente semplici. Cosa ne sarà di loro in futuro? Cosa significano le parole «donatore» e «assistente»? E perché loro disegni e le loro poesie, raccolti da Madame in un luogo misterioso, la Galleria, sono così importanti? Cosa dovrebbero dimostrare? Non lasciarmi è prima di tutto una grande storia d'amore. È anche un romanzo politico e visionario, dove viene messa in scena un'utopia a rovescio che non vorremmo mai vedere realizzata su questa terra. È uno di quei rari libri che agiscono sul lettore come lenti d'ingrandimento o cannocchiali: facendogli percepire in modo dolorosamente intenso e vicino la fragilità, la provvisorietà, la finitezza della vita, di qualunque vita.
Titolo e contributi: Non lasciarmi / Kazuo Ishiguro ; Traduzione di Paola Novarese
Pubblicazione: Torino : Einaudi, c2006
Descrizione fisica: 291 p. ; 22 Cm
ISBN: 8806172190
EAN: 88-06-17219-0
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bussolengo | N. INGLESE Ish | 13-20857 | Su scaffale | Disponibile | |
Peschiera del Garda | N 823.9 ISH | 6-13730 | Su scaffale | Disponibile | |
San Martino B.A. | N ISHI | 1-21443 | Su scaffale | Disponibile | |
Tregnago | N ISHI | 14-9864 | In prestito | 03/10/2023 | |
Malcesine | N - ISHI K. | 12-14314 | Su scaffale | Disponibile | |
Sommacampagna | SOMMA 823.92 ISH | 23-26814 | In prestito | 06/09/2023 | |
San Giovanni Lupatoto | 823 ISH | 20-24756 | Su scaffale | Disponibile | |
Colognola ai Colli | 15 ISHI | 57-6718 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 823.914 ISHI | 8-21702 | Su scaffale | Disponibile | |
Marano | 823 ISH no | 2-14998 | Su scaffale | Disponibile | |
Sona | 823.9. ISH. | 9-22839 | Su scaffale | Disponibile | |
Castel d'Azzano | 823 LETT. INGLESE ISH | 55-10903 | Su scaffale | Disponibile | |
Pescantina | 823.92 ISH | 21-8082 | Su scaffale | Disponibile | |
Bardolino | N.INGLESE 823.9 Kaz Non | 64-7619 | Su scaffale | Disponibile | |
Cerea | P NS ISH | 79-16932 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelnuovo d-G | 823 ISHI | 65-5383 | Su scaffale | Disponibile | |
Caldiero | N 823.92 ISH | 4-10375 | In prestito | 25/09/2018 | |
Vigasio | 823.92 ISH | 52-4797 | In prestito | 07/06/2010 | |
Zevio | 823 ISH | 54-12322 | Su scaffale | Disponibile | |
San Pietro di Morubio | NS ISH | 67-6561 | Su scaffale | Disponibile | |
Cologna | N 823.914 ISH | 7-16815 | Su scaffale | Disponibile | |
Garda | Narr. giapponese N ISH | 17-17628 | Su scaffale | Disponibile | |
Torri del Benaco | NARRATIVA I ISH NON | 88-12914 | Su scaffale | Disponibile | |
Sanguinetto | N ISH | 94-13513 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronco all'Adige | NS EE1 | RON-8383 | Su scaffale | Disponibile | |
Sorgà | N- Inglese 823.92 ISHI | 104-10257 | Su scaffale | Disponibile | |
Mezzane di Sotto | 823 ISH | MEZ-1185 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Non vedevo l'ora di arrivare alla fine, sia perché la narrazione scorre lenta, snocciolando una serie di eventi di poco conto, sia per scoprire quale fosse il mistero a cui, per i primi 2/3 del romanzo, si fa a malapena qualche accenno. Sono rimasta delusa in quanto, a mio modesto parere, non viene dato spessore alle personalità dei personaggi, tanto che nessuno di loro mostra un barlume di ribellione al loro crudele destino deciso da altri.
Testo scritto con singolare bravura diegetica, capace di gestire con affettata disinvoltura i piani temporali e il punto di vista narrativo sulla vicenda, producendo momenti di reale straniamento del lettore, affronta serrate indagini psicologiche, che assorbono la vicenda, lasciando solo di sfondo gli aspetti più propriamente narrativi, innescando una tensione venata di stringente malinconia, che troverà solo parziale risposta nei toni di una struggente fatalità.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag