Abstract: Piacevole e leggero romanzo, redatto in uno stile scorrevole ed ammaliante, ambientato nell’epoca feudale valdostana. Fulcro della scena è il castello di Challant, ove si avvicendano i personaggi della marchesa Eleonora e del duca Franchino di Mantova, delle dame di corte Camilla, Pilar e Maravì, il paggio Irzio ed il notaio Favretto, il misterioso viandante Venafro, l’inventore Enrico da Morazzone ed il giovane Cicco, oltre a ben dodici abati: indimenticabili i personaggi di Umidio, Nevoso, Torchiato, Celorio, Ipocondrio, Mistral, Leonzio, Prudenzio, Santoro, Malbruno, Ildebrando: un vivace caleidoscopio allegorico di virtù, vizi, paure e superstizioni medievali, sempre ricorrenti nelle vicende umane d’ogni epoca.
Titolo e contributi: I dodici abati di Challant / Laura Mancinelli
Pubblicazione: Torino : Einaudi, [1981]
Descrizione fisica: 143 p. ; 20 cm
Serie: Nuovi Coralli ; 293
Data:1981
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Isola della Scala | N 853.914 MANC | 8-9483 | Su scaffale | Disponibile | |
Isola della Scala | N 853 MAN | 8-19797 | In prestito | 02/09/2016 | |
Caldiero | N 853 MAN | 4-3555 | Da scartare | Non disponibile | |
Castelnuovo d-G | 853 914 MANC | 65-5702 | Su scaffale | Disponibile | |
Negrar di Valpolicella | NI 853 MAN | 53-20565 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag