Trovati 311 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 311 documenti.
Risultati da altre ricerche:
La vespa Teresa / Simona Gambaro, Romina Panero, Paolo Racca
Bazzano : Artebambini, [2014]
Il colpo / una graphic novel di Darwyn Cooke
Milano, BD, 2014
Ninnananna, Caterina! / di Marianna Montelucci ; [illustrazioni di Lauraballa]
Verona : Ipertesto, 2010
Vicenza : Il Punto d'Incontro, 2009
Abstract: Un libro per sostituire il dolore con la gioia e il sorriso, trasformare la depressione in leggerezza, ritrovare la libertà, arrivare a comprensioni nuove e profonde sulla vita. Byron Katie pone quattro domande che, applicate a un problema specifico, consentono di vederlo sotto una luce completamente diversa, e offre un efficace processo di indagine chiamato "II Lavoro" (The Work), impiegato da persone di ogni età e formazione, grazie al quale si può scoprire come anche le convinzioni più stressanti riguardo la vita, gli altri o se stessi possono mutare radicalmente, mentre l'esistenza si trasforma positivamente in modo irreversibile. Attraverso questo processo, chiunque può imparare a risalire alle radici dell'infelicità per sradicarla definitivamente. "Amare ciò che è" non solo mostra che tutti i problemi hanno origine nei propri pensieri, ma offre anche lo strumento per aprire la mente e ritrovare la libertà.
Il cavallo e il soldato / Gek Tessaro
[Bazzano] : Artebambini, [2007?]
San Martino B. A. : 27 gennaio, giorno della memoria [cartolina]
Comune di San Martino B. A. : Biblioteca Comunale, 2007
Fa parte di: [Cartoline di San Martino Buon Albergo : 2000- ...]
Abstract: La cartolina del 2007 è stata creata dalla Biblioteca Comunale don Lorenzo Milani di San Martino Buon Albergo in occasione del giorno della memoria, che ricorre il 27 gennaio di ogni anno per non dimenticare le leggi razziali e le vittime della shoah.Come immagine rappresentativa è stata scelta una pagina della Gazzetta Ufficiale del regno d'Italia nella quale viene publlicata con regio decrto una legge il 5 sttembre 1938. Si tratta dei provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista.
San Martino B. A. : 27 gennaio, giorno della memoria [cartolina]
Comune di San Martino B. A. : Biblioteca comunale, 2006
Fa parte di: [Cartoline di San Martino Buon Albergo : 2000- ...]
Abstract: Cartolina creata nel 2006 dall Biblioteca Comunasle con la collaoborazioen dell' Associazione culturale "colpo di fulmine" e il patrocinio della ocmunità ebraica di Verona in occasione del giorno della memoria della shoah. Sul recto vengono ricordati i nomi di coloro che furono deportati da Verona e assassinati nei campi di sterminio in quantp Ebrei.Sul verso della cartolina, invece, sono riportati gli appuntamenti che si sono tenuti nel gennaio 2006 su questo tema.
San Martino B. A. : 27 gennaio, giorno della memoria [cartolina]
Comune di San Martino B. A. : Biblioteca Comunale, 2004
Fa parte di: [Cartoline di San Martino Buon Albergo : 2000- ...]
Abstract: Cartolina del 2004, non viaggiata, creata in collaborazione con la Società Letteraria di Verona in occasione del giorno della memoria che ricorre il 27 gennaio di ogni anno,data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, al fine di ricordare la shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini.In alto un titolo : la difesa della razza; sotto una citazione del paradisao di Dante XVI° canto : sempre la confusion delle persone principio fu del mal della citade.
San Martino B. A. : 27 gennaio, giorno della memoria [cartolina]
Comune di San Martino B. A. : Biblioteca comunale, 2003
Fa parte di: [Cartoline di San Martino Buon Albergo : 2000- ...]
Abstract: La cartolina del 2003 è stata creata dalla Biblioteca Comunale don Lorenzo Milani di San Martino Buon Albergo in occasione del giorno della memoria, che ricorre il 27 gennaio di ogni anno per non dimenticare le leggi razziali e le vittime della shoah.Come immagine rappresentativa è stata scelta una pagina della Gazzetta Ufficiale del regno d'Italia nella quale viene publlicata con regio decrto una legge il 5 settembre 1938. Si tratta dei provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista.
Portogallo : Lisbona, Algarve, Porto, Douro, Sintra, le Azzorre e Madeira / Touring Club Italiano
Milano : TCI, 2003
Guide d'Europa
Milano : Mondadori, 2003
Illustrati. Tutto ; 31
San Martino B. A. : inaugurazione Biblioteca Comunale don Lorenzo Milani [cartolina]
Comune di San Martin B. A. : Biblioteca Comunale, 2002
Fa parte di: [Cartoline di San Martino Buon Albergo : 2000- ...]
Abstract: Cartolina del 15.3.2002, creata in occasione dell' inaugurazione della Biblioteca Comunale don Lorenzo Milani avvenuta il 24 marzo 2002.Sul recto, un'immagine della facciata della biblioteca, mentre in basso a destra, il logo. br br br
Domenica 24 marzo 2002 : inaugurazione Biblioteca Comunale don Lorenzo Milani [cartolina]
San Martino Buon Albergo : Biblioteca Comunale don Lorenzo Milani, 2002
Fa parte di: [Cartoline di San Martino Buon Albergo : 2000- ...]
Abstract: Cartolina creata dal Comune di S. Martino B. A. in occasione dell'inaugurazione della Biblioteca Comuale don Lorenzo Milani il 24 marzo 2002. Sul recto vengono riunite le foto dell'edificio che ospita la biblioteca in varie epoche,un disegno con il progetto degli spazi interni e il logo della biblioteca.
[Cartoline di San Martino Buon Albergo : 2000- ...]
Biblioteca Comunale don Lorenzo Milani
Belluno : Proposte d'arte Colophon, 1998
101 p. : ill ; 24 cm. 1 SAN VITO AL MANTICO(fraz.di Bussolengo-VR) - Storia I ACCORDINI, Lorenzo II PIAZZI, Alberto III BARI, Paolo
Italia protetta : guida completa alle aree naturali protette del nostro paese / Antonio Canu
Milano : Editoriale Giorgio Mondadori, c1994
214 p. : ill. ; 25 cm
Le guide di Airone
[La NUOVA immigrazione : breve analisi del fenomeno nella realt… veronese / Lo- ris Giacopuzzi]
Bussolengo (VR) : Universit… Popolare di Bussolengo, [1994 ?]
32 p. : ill. ; 24 cm. 1 VERONA (Provincia)
La BOTTEGA del caffŠ / Carlo Goldoni ; a cura di Roberta Turchi
Prima edizi- one : maggio 1994
Venezia : Marsilio, c 1994
Letteratura universale Marsilio
Abstract: Con la propensione all'ascolto, originariamente determinata da un difetto visivo, don Marzio è il prototipo di quei frequentatori di caffè che sanno di questo e di quello, che raccolgono notizie dalla voce degli altri e dalle gazzette per farsene portavoce, senza la cura di controllarle e di verificarne la fondatezza, mescolando verità e invenzione. Nella bottega del caffè si nasconde una vena scientifico-filosofica caratteristica del diciottesimo secolo e non manca quel doppio livello di lettura, quell'aspetto metateatrale che più volte si ritrova nel Goldoni.