Trovati 1530 documenti.

La commedia cosmica
0 0 0
Libri Moderni

Westerman, Frank

La commedia cosmica / Frank Westerman ; traduzione di Claudia Cozzi

Milano : Iperborea, 2023

Gli iperborei ; 371

Abstract: Giordano Bruno, Galileo, Huygens: è dalle loro storie che comincia il viaggio cosmico di Frank Westerman. Ogni volta che uno scienziato ha puntato il suo telescopio verso il cielo, l'universo si è allargato e gli esseri umani si sono scoperti più piccoli. Se non siamo al centro dell'universo, chi siamo? Una domanda che porta l'autore ai quattro angoli del globo, sulle tracce di chi il cosmo lo ha studiato o visitato di persona: in India, patria di un programma spaziale avveniristico, in Kazakistan, da cui partirono gli Sputnik, per poi tornare nei Paesi Bassi, dove per la prima volta è stato fotografato un buco nero. Con il conforto della scienza, l'umanità che oggi si affaccia sullo spazio parla di cooperazione e pace: così la stazione spaziale internazionale ha ospitato astronauti da tutto il mondo, e con le sonde Voyager è stato mandato nel cosmo un disco con la musica di Mozart, nella speranza che un alieno sia in grado di ascoltare, un giorno, di cosa siamo capaci. Eppure, quando l'uomo mosse i primi passi fuori dall'orbita terrestre, in piena Guerra fredda, il nostro piccolo pianeta era sull'orlo dell'armageddon nucleare, e nei Paesi Bassi uno dei radiotelescopi più potenti del mondo sorge sulle macerie di un campo di prigionia nazista. Dobbiamo aspettarci che presto ogni nazione rivendichi per sé un pezzetto di cielo? Con un fiuto infallibile che dalle storie più piccole lo porta a interrogarsi sui grandi temi del presente, Frank Westerman esplora i sogni e le contraddizioni della cosmonautica, cercando di capire se è vero che tra le stelle vorremmo trovare un mondo migliore, ma soprattutto se saremo in grado di costruirlo.

Navi
0 0 0
Libri Moderni

Hawcock, David

Navi / David Hawcock

Chermignon : Nuinui, 2023

10 pop up

Abstract: Come erano costruite le imbarcazioni egiziane? Cosa trasportavano i galeoni spagnoli? È possibile trasportare i gas? Lasciati sedurre dalle forme e dall’evoluzione degli spettacolari veicoli d’acqua che accompagnano l’uomo nei suoi spostamenti fin dall’antichità. Ognuna delle 10 doppie pagine è impreziosita da un magico pop up e da aneddoti sulla provenienza e sugli utilizzi dei trasporti galleggianti: le giunche che commerciavano lungo i fiumi della Cina, le navi che avanzavano grazie all’utilizzo del carbone e le recenti navi da crociera. Le sbalorditive notizie rendono i libri della serie Sorprendenti pop up una lettura stimolante e una divertente occasione di svago. Età di lettura: da 3 anni.

Le infinite strade della Vespa
0 0 0
Libri Moderni

Franchini, Lorenzo

Le infinite strade della Vespa : piccole ruote per andare lontano / Lorenzo Franchini

Portogruaro : Ediciclo, 2023

Piccola filosofia di viaggio ; 55

Abstract: Perché la Vespa è così speciale? In tanti hanno provato a copiarla, ma nessuno c’è mai riuscito e oggi è un’opera d’arte esposta nei più importanti musei internazionali. Viaggiatori in Vespa si nasce o si diventa? Lorenzo Franchini ci racconta come questo mezzo dalla personalità spiccata e dallo stile ineguagliabile consenta di viaggiare sia in senso letterale, sulle strade del mondo, ma anche con la fantasia, sulle pagine di tanti autori che ne sono stati ispirati. Un elogio della Vespa, non solo come icona di stile, ma soprattutto come mezzo attraverso il quale vedere il mondo con gusto e lentezza. La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Lorenzo Franchini, scrittore e vespista, a esplorare la malia di questo mezzo iconico, dalla personalità spiccata e dallo stile inimitabile, capace di essere un compagno di viaggio speciale per muoversi sulle strade del mondo, come di ispirare la penna di autori importanti o la fantasia di artisti famosi.

La mia vita
0 0 0
Libri Moderni

Tesla, Nikola

La mia vita : l'autobiografia di un genio / Nikola Tesla ; prefazione di Gabriella Greison ; traduzione di Alessandro Mola

Milano : Garzanti, 2023

I coriandoli

Abstract: Fisico, ingegnere e innanzitutto inventore, Nikola Tesla è stato una delle menti più straordinarie del secolo scorso. Al suo intuito si devono molte delle più decisive scoperte nel campo delle scienze applicate, dalla bobina che porta il suo nome al motore a corrente alternata. Personaggio noto e chiacchierato anche per le sue idiosincrasie e ossessioni, nel 1919 Tesla pubblica a puntate sulla rivista «The Electrical Experimenter» la propria autobiografia: qui racconta l'infanzia a Smiljan, nell'attuale Croazia; i primi esperimenti e i successi che gli valsero il riconoscimento di oltre duecentocinquanta brevetti; il trasferimento negli Stati Uniti d'America, dove strinse amicizia con lo scrittore Mark Twain e animò la celebre rivalità con il collega Thomas Edison. Avvincenti e ricche di curiosità, le memorie di Nikola Tesla trasmettono tutta la grandezza di un genio divenuto leggenda.

Camion e tutti i mezzi con le ruote
0 0 0
Libri Moderni

Davies, Bryony

Camion e tutti i mezzi con le ruote / Bryony Davies

Milano : Ape Junior, 2022

Abstract: Oltre cento veicoli! L'albo per sapere tutto su macchine, trattori, camion e tanti altri mezzi di trasporto sorprendenti. Un carosello di ruote, fanali e fanalini, colori e clacson per passare ore felici e sfrecciare con l'immaginazione. Età di lettura: da 4 anni.

Nano
0 0 0
Libri Moderni

Wade, Jess

Nano : la spettacolare scienza del molto (molto) piccolo / Jess Wade ; illustrato da Melissa Castrillon

[S.l.] : Scienza, 2022

Storie naturali

Abstract: Tutto ciò che ci circonda è fatto di qualcosa: gli scienziati li chiamano elementi; ma il modo in cui creiamo le cose, dai materiali che utilizziamo alla scienza e alla tecnologia che impieghiamo per farlo, sta cambiando rapidamente. Scritto da una promettente giovane scienziata inglese, questo prezioso albo illustrato spiega con chiarezza e semplicità cosa sono gli atomi, gli elementi e come, attraverso la scoperta e la manipolazione di nuovi materiali infinitamente piccoli ma resistenti, si è arrivati a costruire aeroplani più leggeri e meno inquinanti, finestre autopulenti, cellulari ultrasottili, dispositivi medici all'avanguardia e molto altro ancora. Età di lettura: da 7 anni.

Aerei
0 0 0
Libri Moderni

Tomasinelli, Francesco

Aerei : dalla macchina volante di Leonardo all'aereo invisibile / testi di Francesco Tomasinelli ; illustrazioni di Diletta Sartorio

Chermignon : Nuinui, 2022

Abstract: È da poco più di un secolo che noi uomini abbiamo imparato a volare, ma in questo "breve" intervallo di tempo abbiamo fatto passi da gigante. Questo libro, ricco di illustrazioni divertenti e colorate, racconta come gli aerei hanno cambiato il mondo: dai fragili biplani dei pionieri, fino ai caccia dei giorni nostri, quasi invisibili ai radar. In questo libro, bambini e adulti possono conoscere alcuni dei più importanti aerei della storia. Pagine e pagine di fatti tecnici e storici, dai primi voli degli aerei alle ultime invenzioni. Un libro con ricostruzioni a colori di un artista specializzato in illustrazioni per bambini. Età di lettura: da 3 anni.

La mobilità elettrica
0 0 0
Libri Moderni

Abbotto, Alessandro

La mobilità elettrica : storia, tecnologia, futuro / Alessandro Abbotto

Roma : Carocci, 2022

Quality Paperbacks ; 640

Abstract: Il settore dei trasporti, in particolare quello su strada, è responsabile di un quarto delle emissioni di gas serra e i combustibili fossili che utilizza producono sostanze tossiche per l'uomo e per l'ambiente, oltre a essere soggetti a oscillazioni di prezzo per ragioni geopolitiche. La mobilità elettrica sta emergendo negli ultimi anni per dare una risposta efficace a questi e altri problemi, nella prospettiva di un pianeta sempre più decarbonizzato secondo gli obiettivi già stabiliti dai governi e dai trattati internazionali. Il libro è un viaggio nell'affascinante mondo del trasporto elettrico, dalla sua storia secolare alle nuove esigenze energetiche, dal funzionamento alla gestione in termini di costi, autonomia, ricarica e nuove e virtuose abitudini. Con uno sguardo al futuro, partendo da dati scientifici, il testo smonta falsi miti e consolidate credenze, per consentire a tutti di accostarsi con passione e soddisfazione al nuovo concetto di mobilità.

Il grande libro dei sottomarini
0 0 0
Libri Moderni

Hill, Christian

Il grande libro dei sottomarini / Christian Hill ; illustrazioni di Arianna Bellucci e Giulia Lombardo

Firenze ; Trieste : Scienza, 2022

Abstract: Questo libro spiega in modo semplice gli aspetti tecnici che permettono a un battello di scendere in profondità e risalire in superficie; a che cosa servono strumenti come periscopi e sonar, ma anche come si svolge la vita di bordo: come si dorme? Dov'è il bagno? E chi cucina? Una carrellata di sottomarini militari e civili di ieri e di oggi, intervallata da avvincenti racconti per conoscere la storia delle immersioni attraverso episodi realmente accaduti e personaggi reali. Età di lettura: da 9 anni.

Treni
0 0 0
Libri Moderni

Moro, Lorenzo

Treni : dalle locomotive a vapore alla levitazione magnetica / testi di Lorenzo Moro ; illustrazioni di Davide Riboni

Chermignon : Nuinui, 2022

Abstract: In questo libro illustrato i bambini, e non solo, potranno conoscere alcuni dei treni più significativi della storia e scopriranno come questo mezzo di trasporto abbia trasformato il nostro mondo. Pagina dopo pagina le curiosità tecniche e storiche si inseguiranno come una lunga fila di vagoni, dal primo treno passeggeri del 1830 al mitico Orient Express fino agli avveniristici treni a levitazione magnetica e al futuristico Hyperloop. Età di lettura: da 3 anni

Grande libro dei profumi
0 0 0
Libri Moderni

Dorè, Jeanne

Grande libro dei profumi : per una cultura olfattiva / Jeanne Doré ; prefazione di Jeanne-Claude Ellena e Ambra Martone ; illustrazioni di Jeremy Perrodeau ; traduzione di Sara Radaelli

Milano : Gribaudo, 2022

Abstract: Vi siete mai chiesti qual è la storia del profumo che indossate? Il collettivo Nez, vera e propria autorità in materia a livello mondiale, vi propone un viaggio inedito nel mondo dei profumi, fino al cuore di un universo tanto amato quanto sconosciuto. Scoprirete fra queste pagine i segreti più esclusivi e tutte le risposte alle domande più o meno comuni. Come funziona l'olfatto? Come si è sviluppata la profumeria nel corso dei secoli? Da dove provengono le materie prime che compongono i profumi? In cosa consiste la professione del profumiere e chi sono i "nasi"? Che cosa troviamo alla base dell'ideazione e dello sviluppo di una fragranza? Che cos'è e come si muove il marketing della grande industria profumiera e come viene lanciato un profumo? Che cosa si intende per "profumeria indipendente"? Come "educare" il nostro olfatto a riconoscere gli odori? Un libro ricchissimo non solo di contenuti ma anche di illustrazioni, create da Jeremy Perrodeau, guidato da Jeanne Doré e con gli autori del collettivo Nez: Denyse Beaulieu, Béatrice Boisserie, Éléonore de Bonneval, Sarah Bouasse, Eugénie Briot, Yohan Cervi, Olivier R.P. David, Aurélie Dematons, Juliette Faliu, Hirac Gurden, Patrice Revillard, Delphine de Swardt e Alexis Toublanc. Con l'ideazione, nel 2016, di "Nez", la prima "rivista olfattiva", il collettivo Nez si è imposto come un punto di riferimento per promuovere una cultura olfattiva meticolosa e sempre aggiornatissima, ma allo stesso tempo accessibile al grande pubblico. Con prefazioni di Jean-Claude Ellena, profumiere, e Ambra Martone, Presidente Accademia del Profumo.

Elettricità con il fotovoltaico
0 0 0
Libri Moderni

Tomassini, Danilo

Elettricità con il fotovoltaico : dalle basi della tecnologia fotovoltaica fino all'installazione di un impianto completo / Danilo Tomassini

Albino : Sandit, 2022

Abstract: Il sole, se impariamo ad utilizzare razionalmente l'energia che continuamente irradia verso la terra, può soddisfare tutte le nostre necessità. Brilla nel cielo da poco meno di 5 miliardi di anni, ma è ancora alla metà della sua vita. Basti pensare che durante quest'anno il sole irradia verso la terra una energia quattromila volte superiore al fabbisogno dell'intera popolazione mondiale. È pertanto insensato non approfittarne, grazie ai mezzi tecnologici disponibili, considerando che questa fonte d'energia è gratuita, pulita ed inesauribile e quindi potrebbe liberarci definitivamente dalla dipendenza dal petrolio, dal carbone e altre fonti poco sicure e contaminanti. Questa energia può essere utilizzata direttamente o trasformata in elettricità, e quindi la soluzione fotovoltaica rappresenta un investimento dai ritorni certi e facilmente calcolabili, anche grazie ai finanziamenti previsti dalle leggi nazionali. Il prezzo del petrolio che varia e l'inquinamento sempre meno sostenibile rendono le fonti di energia rinnovabile un'irrinunciabile necessità. Gli incentivi economici e gli enormi passi avanti della tecnologia consentono l'impiego di impianti fotovoltaici in modo semplice ed economicamente conveniente con l'utilizzo di apparecchiature per la connessione diretta in rete che consentono di usufruire degli incentivi statali. L'utilizzo di inverter senza trasformatore, per la connessione diretta di rete degli impianti fotovoltaici, sta suscitando sempre maggiore interesse per la riduzione dei costi e per gli elevati rendimenti che tale soluzione consente. Il presente testo ha l'obiettivo di fornire al lettore le basi della tecnologia fotovoltaica fino ad arrivare all'installazione di un impianto completo.

Animali inventori
0 0 0
Libri Moderni

Dorion, Christiane

Animali inventori : alla scoperta delle creature che hanno ispirato le tecnologie che usiamo tutti i giorni / scritto da Christiane Dorion ; illustrato da Gosia Herba

Cornaredo : IdeeAli, 2022

Abstract: Dall'osservazione di come alcune specie di animali hanno inventato soluzioni per risolvere i loro problemi sono nate alcune delle tecnologie più moderne. Età di lettura: da 6 anni.

Wireless
0 0 0
Libri Moderni

Chiaberge, Riccardo

Wireless : scienza, amori e avventure di Guglielmo Marconi / Riccardo Chiaberge

Milano : Garzanti, 2022

Elefanti bestseller

Abstract: Dai telefoni cellulari agli smartphone, dai tablet al navigatore satellitare, non c'è oggetto del nostro universo tecnologico che non risalga a Guglielmo Marconi: un genio italiano che alla fine dell'Ottocento ha inventato il Terzo Millennio. Fisico dilettante, fa i suoi primi esperimenti nella soffitta di casa; fonda a Londra una delle prime startup; brevetta ogni idea e la difende nei tribunali; sfida i mercati internazionali e usa i mass media con il talento di un grande comunicatore. In questo libro, Riccardo Chiaberge ci fa scoprire un Marconi che non conoscevamo: più imprenditore che uomo di scienza, mezzo italiano e mezzo britannico, sempre in movimento tra Roma, Londra e New York, tra le scogliere della Cornovaglia e i ghiacci del Canada. E svela anche il Marconi privato, figlio problematico, marito difficile, padre assente e inguaribile donnaiolo, facendo luce sui risvolti più controversi del suo carattere, dall'adesione al fascismo agli scandali politici. Sulla scorta di documenti inediti, Chiaberge ricostruisce i momenti cruciali della vita di Marconi, restituendo fuori dal mito e dall'agiografia l'avvincente ascesa di un uomo geniale, dalla personalità complessa e dal fascino travolgente. 

Su un altro pianeta
0 0 0
Libri Moderni

Balbi, Amedeo <1971->

Su un altro pianeta : c'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra? / Amedeo Balbi

Rizzoli, 2022

Abstract: L'immagine più bella che gli astronauti hanno colto dalla Luna è stata quella della Terra. Fulgida e azzurra nel buio più nero, delicata, come vivente. Qualcosa di unico nello Spazio sconfinato. Eppure noi umani siamo spesso inebriati dal sogno di lasciarla per trasferirci su altri pianeti. In principio fu la fantascienza: nel 1966, mentre il programma Apollo era in pieno svolgimento, negli USA andava in onda per la prima volta la serie tv Star Trek in cui la nave stellare Enterprise viaggiava alla ricerca di «strani, nuovi mondi». Lo stesso sogno è alimentato oggi dai piani avveniristici dei nuovi imprenditori spaziali, e offerto come possibile risposta ai cambiamenti climatici e ad altre minacce per la sopravvivenza dell'umanità. Ma - si domanda Amedeo Balbi, astrofisico e apprezzato divulgatore scientifico - è realistico pensare di fondare colonie umane su altri pianeti o satelliti? Quali sono le difficoltà tecniche da affrontare? Come ci si può adattare ai nuovi ambienti? E, soprattutto, ne vale la pena? Questo libro accompagna il lettore in un affascinante e inedito percorso fra immaginazione e scienza analizzando ogni aspetto delle sfide che andrebbero affrontate per insediarsi su altri pianeti, dai tempi di trasferimento alla disponibilità di risorse, dalle richieste energetiche ai rischi per la salute. Allo stesso tempo è una riflessione profonda sul senso della scienza, sui limiti del progresso e sul rapporto fra l'Universo e l'umanità, un invito ad apprezzare la bellezza e la straordinarietà della nostra casa nel cosmo.

Treni
0 0 0
Libri Moderni

Hawcock, David

Treni / David Hawcock

Chermignon : Nuinui, 2021

10 pop up

Abstract: Sapevate che ci sono treni che possono scalare le montagne e altri che possono raggiungere i 350 chilometri orari, contro i 4 chilometri orari del primo treno a vapore per passeggeri? In questi libro, corredato da 10 favolosi pop up e dedicato al curioso mondo dei treni, troverete le risposte a queste domande e tante altre curiosità. Illustrazioni colorate con spettacolari ricostruzioni in 3D e molte notizie insolite e interessanti fanno di questo volume un'occasione di gioco e di apprendimento. Età di lettura: da 5 anni.

Il grande libro degli autobus
0 0 0
Libri Moderni

Balestrucci Fancellu, Roberta

Il grande libro degli autobus / Roberta Balestrucci Fancellu ; illustrazioni di Alice Coppini

Roma : Sinnos, 2021

Abstract: Autobus per arrampicarsi sulle montagne e autobus che attraversano la giungla. Autobus alimentati a carbone e autobus che assomigliano ad astronavi. Una storia di invenzioni incredibili, paesaggi esotici, viaggiatori di tutti i tipi. Avete preso la macchina fotografica? Zaino in spalla, la strada vi aspetta! Età di lettura: da 5 anni.

Diario di un'apprendista astronauta
0 0 0
Libri Moderni

Cristoforetti, Samantha

Diario di un'apprendista astronauta / Samantha Cristoforetti

Milano : La nave di Teseo, 2021

I grandi Delfini ; 93

Abstract: "Quando i motori del razzo si sono accesi, si è realizzato il grande sogno della mia vita." Per quasi sette mesi, Samantha Cristoforetti è stata in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale. In queste pagine ci racconta l'intensa vita di bordo con gli occhi meravigliati di chi diviene, giorno dopo giorno, un essere umano spaziale: dalla scienza alla riparazione della toilette, dall'arrivo di astronavi cargo alle passeggiate nello spazio dei colleghi, dagli allarmi alla routine, dai grandi avvenimenti alle piccole scoperte, dai rituali al taglio dei capelli. Ma il viaggio per arrivare fin lassù è stato lungo. Anni di dedizione assoluta nati dal suo sogno di bambina, anni passati con le valigie in mano fra tre continenti, tra circostanze fortuite e altre ostinatamente cercate, tra incontri, lingue e culture, natura e tecnologia, fatiche e attese, gioie e delusioni: tutto per imparare a essere un'astronauta. Questa è la storia della lunga strada che ha portato Samantha Cristoforetti alla rampa di lancio e dei giorni trascorsi a bordo delle Stazione Spaziale, accompagnati dalla prepotente bellezza della Terra e dallo stupore profondo suscitato dal firmamento.

Il cercatore di essenze
0 0 0
Libri Moderni

Roques, Dominique

Il cercatore di essenze : viaggio alle origini del profumo / Dominique Roques ; traduzione di Lucia Visonà

Milano : Feltrinelli, 2021

Varia

Abstract: Ogni profumo è un viaggio. Prima di evaporare sulla pelle, stuzzica l'immaginazione, risveglia ricordi e racconta una storia: quella degli uomini e delle donne che lo hanno scelto e quella degli ingredienti che lo compongono. Le essenze naturali sono la parte più magica di un profumo. Dominique Roques è un cercatore di essenze. Da oltre trent'anni gira il mondo alla ricerca degli estratti di fiori, frutti, foglie o cortecce che poi i "nasi" assemblano per creare un profumo. Noi lo accompagniamo nei suoi viaggi, a incontrare i distillatori di oud del Bangladesh che conficcano chiodi nei tronchi per accelerare la formazione della resina o i raccoglitori del balsamo del Perù, sospesi tra gli alberi a quindici metri d'altezza, con una torcia in mano. Impariamo che nel 1840 un ragazzino di soli undici anni a La Réunion è riuscito a far fruttificare la pianta di vaniglia. Scopriamo il circuito mafioso del patchouli, gli omicidi commessi in India per il sandalo e la scelta di coltivarlo in Australia, nell'incredibile regione dei diamanti rosa... Dall'Andalusia al Laos, passando per la Calabria, celebre per il bergamotto, Dominique Roques, guida d'eccezione, ci apre le porte di un mondo segreto fatto di materie prime rare e preziose, persone straordinarie e conoscenze ancestrali gelosamente custodite. E ci fa vivere l'affascinante e magnifica avventura del profumo.

Manuale di meccanica per invasati di motori
0 0 0
Libri Moderni

Sabatino, Emanuele

Manuale di meccanica per invasati di motori / Emanuele Sabatino

Milano : Cairo, 2021

Abstract: Benvenuti in un piccolo pianeta fatto di cilindri, bielle, pistoni, componenti meccaniche e reazioni chimiche vorticose: un pianeta in perenne rivoluzione che Emanuele Sabatino conosce molto bene, perché ha iniziato a occuparsi di tecnica motoristica fin da giovane. È un uomo che non ha mai mollato. Seppur tra enormi difficoltà, è riuscito a superare tutti gli ostacoli della vita e in questo libro ci racconta la sua storia. In "Manuale di meccanica per invasati di motori", infatti, ripercorre le tappe della sua straordinaria avventura e nello stesso tempo propone una vera e propria guida per gli amanti e i neofiti di motori. Un mix di divertimento e tips per orientarsi al meglio nel settore. Un libro agile e divertente, interamente dedicato al mondo delle vetture, per chi se ne intende e per chi vuole saperne di più.