Trovati 12091 documenti.
Trovati 12091 documenti.
Roma : Donzelli, 2023
Abstract: A Tistù non manca proprio nulla per essere felice: vive nella Casa-che-brilla, la più grande e bella della città di Miralà, e ha un parco, una serra e un pony tutti per sé. I grandi però dicono che Tistù si pone troppe domande; ma forse sono loro che non hanno mai le risposte. Per esempio il Signor Bombardino, che per spiegargli come funziona il mondo lo accompagna a visitare la città e la grande fabbrica – quella di cannoni, che tutti si aspettano sarà Tistù a dirigere un giorno, così come il papà e il nonno prima di lui. Per fortuna che c’è Mustacchio, il giardiniere tutto baffi e poche parole, che una mattina scopre il vero talento di Tistù: ovunque posa i pollici spuntano piante e fiori d’ogni specie. Aggirandosi per Miralà, Tistù si accorge che petali, foglie, alberi e rampicanti hanno il potere di seminare felicità là dove i suoi occhi limpidi vedono solo tristezza, solitudine e miseria: nella prigione, all’ospedale, nella baraccopoli. «Ho scoperto che i fiori tengono alla larga il male» confida un giorno all’orecchio del suo pony. La bellezza dunque può davvero salvare il mondo e Tistù riesce persino a fermare una guerra! E spargerà i suoi semi di gioia tra le dita dei lettori, con la complicità di Lucia Scuderi, le cui illustrazioni fanno di questo libro un piccolo album di botanica. Ma quello dei pollici verdi non resterà l’unico segreto di Tistù... Età di lettura: da 5 anni.
Bucaneve / Mélissa Da Costa ; traduzione di Elena Cappellini
Milano : Rizzoli, 2023
Le narrative
Abstract: Ambre ha vent’anni e la vita davanti a sé, ma non la vede. Da un anno è l’amante ragazzina di un quarantenne, Philippe, professionista affermato, padre di famiglia. Vive nell’appartamento che lui le ha messo a disposizione, ma è un amore asfissiato che si nutre di scampoli di tempo. Quando Ambre, sopraffatta dal vuoto, tenta di farla finita, Philippe è già distante da quell’amore nuovo e salva il proprio imbarazzo offrendole una via di fuga: le trova una sistemazione ad Arvieux, un paesino delle Alte Alpi francesi, come cameriera stagionale in un albergo. In questa valle azzurra, dove la montagna si presenta allo stato puro e le vetrine dei bar sono appannate dai fumi della cioccolata, Ambre scopre un micromondo di sogni, fragilità, entusiasmi, delusioni. Le persone che incontra hanno, come lei, dolori che pesano e solitudini schierate come scudi. Persone come Tim, l’aiuto cuoco, ventiduenne gay rifiutato dalla sua famiglia; come Rosalie, madre single di una bambina di quattro mesi, che soffre di fobia dell’abbandono. Come Wilson, che preferisce il rumore del vento tra i pini alla compagnia degli uomini. Giorno dopo giorno, tra un turno in sala e una ciaspolata nei boschi di larici, tra incomprensioni e risate leggere, Ambre mette piede nei loro silenzi ed esce dal suo. Come accade quando, sulla superficie di neve invernale, protettiva e muta, riaffiora la vita nei petali di un bucaneve. Racconto delicato e sincero sull’amicizia, sulle seconde possibilità, sulle intermittenze del cuore, immerso in un paesaggio potente e benefico, Bucaneve è, soprattutto, un inno al coraggio di ricominciare.
Milano : Terre di mezzo, 2023
Abstract: Cane Puzzone trova un adorabile cucciolo che sembra proprio avere bisogno di un papà. La notizia fa il giro del quartiere alla velocità di un piccione al galoppo: “Cane Puzzone ha un figlio” e “Pare che Spiaccigatto sia la mamma”. Fare il genitore, però, è un grosso impegno: bisogna pensare alla scuola, insegnare al piccolo come procurarsi il cibo e... tenerlo alla larga dai guai! E se, in realtà, qualcuno stesse cercando il cucciolo? Non perderti le altre avventure del cane più divertente che ci sia! Età di lettura: da 6 anni
Il passaporto verde : romanzo / Zineb Mekouar ; traduzione di Giuseppe Maugeri
[S.l.] : Nord, 2023
Narrativa ; 882
Abstract: Un Paese governato dalle tradizioni. Un'amicizia che non conosce confini. «Un romanzo appassionante, che apre gli occhi sui contrasti della società di oggi.» - Le Monde Due bambine si addormentano tenendosi per mano. Kenza ha appena perso i genitori e ha paura del buio, allora Fatiha si accoccola al suo fianco per aiutarla a scacciare gli incubi. Perché le due amiche sono inseparabili e si proteggono sempre a vicenda. Ma solo finché sono in casa. Fuori, invece, è come se abitassero su due pianeti diversi. Kenza infatti è la nipote di uno tra gli uomini più potenti di Casablanca, mentre Fatiha è la figlia della governante. Kenza frequenta la scuola europea e si prepara a lasciarsi alle spalle un Marocco arretrato e soffocante per andare a studiare a Parigi. Fatiha, invece, deve fare i conti con una realtà in cui le ragazze interrompono gli studi non appena i genitori combinano il matrimonio e in cui la libertà è una chimera sognata in silenzio. C'è una cosa, però, che le accomuna: il colore del passaporto. Nonostante la ricchezza e il prestigio della famiglia, anche Kenza ha un passaporto verde, quello che in Francia e nel resto d'Europa le permette al massimo di essere un'ospite temporanea. Così, al termine dell'università, il suo visto non viene rinnovato e, dopo quattro anni, Kenza deve tornare a casa, affrontare di nuovo quel Paese pieno di contraddizioni e soprattutto Fatiha, l'amica che conosce ogni sua debolezza e di cui, forse, più di tutti teme il giudizio. L'infanzia ha lasciato il posto all'età adulta e le strade di Kenza e Fatiha sono ormai distanti, tuttavia le due ragazze non hanno mai smesso di confrontarsi, d'invidiarsi, di volersi bene. E, nel momento del bisogno, saranno lì, pronte a riprendersi per mano… Questa è la storia di due giovani che lottano per trovare il proprio posto nel mondo. È la storia – intima e universale insieme – di come le differenze sociali possano logorare anche i legami più forti. È la storia di un'amicizia messa a dura prova dalle regole di un Paese vicinissimo a noi, eppure così diverso, in bilico tra emancipazione e vincoli religiosi, tradizione e modernità.
L'apparizione / Victoria Mas ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Roma : E/O, 2023
Dal mondo. Francia
Abstract: Quando una consorella le racconta lo strano sogno che ha fatto, preannunciandole l'apparizione della Madonna in Bretagna, suor Anne non ha dubbi e si fa trasferire dalla madre superiora nel paesino di Roscoff, sull'estrema punta nord del Finistère. E in effetti sembra che la Madonna appaia davvero, ma non a suor Anne, bensì a un certo Isaac, un ragazzo chiuso ed emarginato dai coetanei che vive sull'isola di Batz, proprio di fronte a Roscoff. Compiuta la breve traversata, suor Anne entra così in contatto con la popolazione dell'isola: la ristoratrice Madenn, donna dal cuore grande, il professor Bourdieu, autoritario e bigotto, il vedovo Alan, depresso padre di Isaac, il giovane Hugo, appassionato di astronomia, e tutta una gamma di personaggi più o meno bizzarri. Tutti vivono quelle apparizioni in modo intenso, ma con sentimenti contrastanti. C'è chi grida al miracolo e chi parla di messinscena truffaldina, ma sta di fatto che la tranquilla esistenza dell'isola è sconvolta. Sullo sfondo di quell'evento straordinario le storie personali di tutti si incrociano e si sovrappongono in un crescendo di situazioni diverse, fino all'inaspettato epilogo.
Milano : Babalibri, 2023
Superbaba
Abstract: La principessa Delfina non è affatto contenta: vive in un castello in rovina, suo papà il re non fa che brontolare e la regina madre si ostina a ripeterle: «Non dimenticare che sei una principessa!». Fortunatamente, un giorno, la famiglia reale trasloca in un appartamento con muri di cartone e vicini rumorosi. Dal balcone Delfina vede dei bambini della sua età infilarsi in un edificio di cemento, circondato da una cancellata. E sembrano divertirsi un mondo... Età di lettura: da 7 anni.
Un'ora di fervore / Muriel Barbery ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Roma : E/O, 2023
Dal mondo. Francia
Abstract: Haru Ueno è un giovane della cittadina montuosa di Takayama, dove il padre commercia in saké, ma la vita di provincia gli va stretta e, approdato a Kyoto all'età di vent'anni, brucia le tappe di una carriera folgorante che in breve lo vede diventare uno dei mercanti d'arte contemporanea più affermati del suo tempo. Una vita di successi che Haru cavalca con modestia, molto più attento ai valori dell'amicizia e dell'amore che non a quelli del denaro e della celebrità. Pur essendo giapponese fino al midollo e non avendo mai viaggiato fuori dal Giappone, ha un'attrazione per l'estero, un'attrazione che il destino trasforma in una figlia francese, Rosa (protagonista di Una rosa sola il precedente romanzo dell'autrice), avuta da una relazione fugace con una bella straniera di passaggio. Per volontà della madre Haru non la conoscerà mai, ma per tutta la vita la vedrà esistere e crescere grazie alle fotografie e ai rapporti di un investigatore privato da lui ingaggiato, le parlerà in cuor suo, le trasmetterà spiritualmente la parte giapponese che le manca, le rivolgerà il suo ultimo pensiero prima di morire. Seguire la vita di Haru ci porta attraverso uno strano Giappone sia antico che moderno in cui i giardini zen, il teatro no e la cerimonia del tè convivono con il cemento, le insegne al neon e i fast food, e dove con lo sfondo di questo magnifico affresco popolato da spiriti degli antenati e volpi magiche si affrontano i temi chiave dell'esistenza e dell'individuo. Con Un'ora di fervore Muriel Barbery porta a compimento il dittico giapponese cominciato con Una rosa sola (Edizioni E/O, 2021).
La mia famiglia disconnessa / Amélie Javaux, Annick Masson ; traduzione di Simona Mambrini
[S.l.] : Coccole books, 2023
Abstract: Cookie era il cane più felice del mondo... fino all’arrivo in casa di tablet, cellulari e video giochi. I tre bambini: Cesare, Leo e Anna, ormai, hanno occhi solo per i loro smartphone e le loro console di video giochi. I genitori non stanno meglio: ogni notte sono incollati al televisore o al telefono. Cookie è triste e stanco di essere ignorato e decide di ricollegare l’intera famiglia alle attività reali, tra di loro... e soprattutto con lui. Età di lettura: da 5 anni.
Adele Crudele. [2]: I guai arrivano adesso! / Mr Tan, Diane Le Feyer
[S.l.] : Becco Giallo, 2023
Abstract: "La vostra attenzione, per favore! Annuncio ufficialmente la mia candidatura alle elezioni presidenziali della Galassia. Beh, insomma... Per cominciare, cercherò di diventare rappresentante di classe! Nel mio programma: corsi di rodeo con le tigri, spostamenti obbligatori in catapulta e ancora meglio: il diritto universale di essere strambi! Ah, mi sono ammalata di democrazia... Sembra che sia contagiosa, vedrete! Quindi votate Adele: i guai arrivano adesso!". Età di lettura: da 6 anni.
Lettera d'amore senza dirlo / Amanda Sthers ; traduzione di Luigi Maria Sponzilli
Milano : Rizzoli, 2023
La scala
Abstract: Gentile signore, la prego di dedicare qualche attenzione a queste poche pagine. A tratti potranno sembrarle leggere, oppure gravi e impudiche, ma a poco a poco capirà che da esse dipende la mia vita. Sono entrata nella sala da tè il 16 ottobre dell’anno scorso. Parigi. Per sfuggire alla pioggia, Alice, 48 anni, si è infilata in un locale diverso dal solito, dove una signorina gentile le ha portato un vassoietto con una teiera nera e una fragile tazza azzurra, una bevanda “che ha il colore del sole visto nell’erba alta quando si è adolescenti e ci si sdraia nei prati”. La stessa signorina, per via di un malinteso, ha poi condotto la donna in una stanzetta adibita allo shiatsu, e l’ha invitata a indossare un sottile pigiama blu. Un uomo ha posato le mani sulla sua pelle: gesti morbidi pieni di rispetto, senza bisogno di parole. Per Alice quel massaggio è stato un risveglio, la riconciliazione con un corpo quasi dimenticato, l’inizio di una guarigione, l’esplosione del desiderio. Fino a quel momento la sua vita non è stata altro che un susseguirsi di doveri, allevare una figlia da sola, mantenersi con un lavoro qualsiasi, non conoscere la felicità di un amore, di una quotidianità da condividere. Una donna di mezza età in una grande città, senza più sussulti, senza progetti. Ma dopo quel pomeriggio per caso, Alice è tornata a cercare le mani del dottor Akifumi, una settimana dopo l’altra, e per poter comunicare con lui ha frequentato un corso di giapponese. E così è passato un anno, e oggi è pronta a confessarsi. Poetico, ricco di suggestioni, Lettera d’amore senza dirlo è un romanzo che parla a tutte le donne che hanno perso la magia del sogno, un piccolo dono a chi vuole ancora stupirsi e ritrovare la bellezza della nostra esistenza.
Roma : E/O, 2023
Dal mondo. Francia
Abstract: Il Piccolo Principe e il suo autore, Antoine de Saint-Exupéry, sono accomunati dal mistero della loro scomparsa: quella dello scrittore-aviatore morto in guerra in circostanze mai ben chiarite, tanto che nel tempo si è ipotizzato che fosse vivo e vegeto da qualche parte, e quella del personaggio che, morso da un serpente velenoso alla fine del racconto, lascia il lettore incerto sulla sua vera sorte. Toccherà a due investigatori fare luce su quello che ha tutta l'aria di essere un enigma la cui soluzione è stata dissimulata dallo stesso Saint-Exupéry nel testo: Andie, giovane detective alle prime armi appassionata del "Piccolo Principe", e Neven, ex aviatore e meccanico di aeroplani, che del famoso libro sa poco o niente. Incaricati da un eccentrico miliardario, percorreranno insieme il mondo alla ricerca di indizi confrontandosi con i membri dell'occulto Club 612, un'associazione segreta che raduna i massimi esperti del "Piccolo Principe". Il loro avventuroso viaggio, in cui non mancano la volpe, la rosa e il serpente, è analogo a quello del "Piccolo Principe", con la differenza che, invece di visitare i vari asteroidi, i nostri eroi si spostano da un'isola all'altra. Andranno così sull'isola dell'uomo d'affari, su quella del re, della vanitosa, del bevitore, del lampionaio, del geografo...
Semplici coincidenze / Jean-Francois Sénéchal ; traduzione dal francese di Claudine Turla
Torino : Giralangolo, 2023
Abstract: Gli anni sono passati, Chris non ha più 18 anni, giorno in cui si è svegliato rendendosi conto che la madre lo aveva abbandonato. Ora ha una compagna, Chloé, e un figlio nato da poco, e il suo più grande timore è che possa essere "in ritardo", come Chris definisce sé stesso e Chloé. Ma i medici lo rassicurano, il piccolo Joseph non rivela traccia del lieve deficit mentale che accusano i suoi genitori. Così la vita scorre tra il lavoro, il divertimento con gli amici di sempre, le attività che vedono gli abitanti del quartiere uniti in una comunità che si aiuta a vicenda, una famiglia allargata; Chris a sua volta supporta tutti con il suo senso dell'umorismo e la leggerezza con cui affronta le difficoltà. Ma c'è un ma... Il padre, che lo aveva abbandonato da piccolo, è tornato recuperando un intenso rapporto con il figlio; e la madre? Perché non torna ora che Chris ha acquisito autonomia e formato una propria famiglia? Col trascorrere del tempo, inaspettate coincidenze contribuiranno a risolvere svariate questioni sospese: le sorprese saranno molte, e non solo per Chris. Età di lettura: da 12 anni.
Le custode di parole / Alric & Jennifer Twice ; traduzione di Gioia Sartori
Milano : Mondadori, 2023
Fantastica
Abstract: «Non ho mai visto nessuno amare le parole come te. E quando dico "amare"' parlo di vero amore. Tu parli ai libri. Ma è ora che tu scopra il mondo fuori dalle pagine, che lo guardi con i tuoi occhi. Parti all'avventura. Il mondo ti aspetta a braccia aperte. Ma per questo dovrai spiccare il volo, assumerti dei rischi. Staccati da ciò che ti trattiene. Trova la tua strada, non solo quella che vogliono scrivere per te.» Età di lettura: da 12 anni.
Milano : Terre di mezzo, 2022
Abstract: Durante un giro del quartiere, Cane Puzzone trova un bidone dell’immondizia che permette di viaggiare nel tempo. A Spiaccigatto piacerebbe tanto tornare a quand’era piccolo, prima che un camion lo trasformasse in una sottiletta. Così saltano nel bidone, pronunciano la formula magica e... si cacciano nei guai. Perché nel passato Spiaccigatto è un bel gattino di nome Castagna, una star dei social che non ne vuole proprio sapere di Cane Puzzone! Come farà il nostro eroe a riconquistare il fedele amico? Non perderti le altre avventure del cane più divertente che ci sia! Età di lettura: da 6 anni.
Milano : L'ippocampo, 2023
Abstract: Sono in molti a conoscere le imprese, l’arte del combattimento e il nobile codice dei samurai Giapponesi. Soltanto in pochi però hanno potuto apprezzare la loro controparte femminile: formidabili guerriere, donne devote pronte a ogni sacrificio o condottiere implacabili, decise a esercitare il proprio potere con l’orgoglio e con le armi. In questo libro, animato dai disegni inconfondibili di Benjamin Lacombe, incontriamo le storie di Jingu – la leggendaria imperatrice che nel primo secolo, alla morte del marito, guidò le sue truppe alla conquista di tre regni nemici –, di Miyagino e Shinobu, che nel XVII secolo impararono le arti marziali per vendicare l’uccisione del padre, o ancora di Nakano Takeko, a capo di un’armata di sole donne durante alla Guerra Boshin, a Ottocento ormai inoltrato.
Tre vite una settimana / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Roma : E/O, 2023
Dal mondo. Francia
Abstract: La capitana Marelle della gendarmeria nazionale non crede ai suoi occhi quando scopre le tre patenti quasi identiche nell'automobile dell'uomo trovato morto nella scarpata: Renaud Duval, Hans Bernard e Pierre Rousseau hanno la stessa faccia, sono nati nello stesso giorno, ma in tre luoghi diversi! Qual è dunque la sua vera identità? Ed è stato incidente, suicidio o omicidio? È come se uno stesso uomo conducesse tre vite contemporaneamente a tre indirizzi diversi, con tre case, tre famiglie... In un'indagine che non offre punti fermi l'unica pista sono le marionette, che dal negozio di un misterioso libraio antiquario di Parigi portano alla lontana Boemia, teatro di un episodio di fuoco e sangue avvenuto quarant'anni prima. Ma chi è morto, Renaud, Hans o Pierre? E chi deve morire per mano di una minaccia che resta nell'ombra? Se lo chiede la polizia e se lo chiedono le tre donne che l'uomo ha lasciato. Delle tre, Nanesse deve arrendersi all'evidenza: ha identificato il cadavere del suo Renaud. Ma né la tatuata Éléa, ragazza di Pierre, né la sportiva Vicky, fidanzata di Hans, credono che il loro uomo sia morto. Per la verità non capiscono nemmeno se quello che stanno cercando sia lo stesso uomo o siano due persone diverse. In una girandola di colpi di scena e situazioni mozzafiato, Michel Bussi tira i fili di una vicenda inestricabile che sfocerà nella più imprevedibile delle soluzioni.
Nina e la festa a sorpresa / Clothilde Delacroix ; traduzione di Simona Mambrini
Milano : Babalibri, 2023
Superbaba
Abstract: Oggi è il compleanno della mamma! Nina, insieme a suo fratello e a sua cugina, decide di farle una sorpresa: la più bella delle feste! I tre topolini hanno pensato a tutto: decorazioni, fiori, inviti, musica, regali... Tutto sembra perfetto quando all’improvviso Nina esclama: «Abbiamo dimenticato la torta!». Che festa è senza una torta? Bisogna assolutamente correre ai ripari, ma il tempo stringe... Sarà tutto pronto per quando arriverà la mamma? Testo in stampatello maiuscolo. Questo titolo è accompagnato da un dossier pedagogico scaricabile dal sito babalibri.it. Età di lettura: da 6 anni.
Qui, solo qui / Christelle Dabos ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Roma : E/O, 2023
Abstract: È il primo giorno di scuola, il primo di un nuovo inizio. Iris si guarda attorno, orfana della sorella più grande che adesso la ignora e non la vuole più tenere per mano. Osserva e vede le minacce nascoste dentro le mura dell’edificio scolastico, le vere regole che reggono il “gioco” dentro l’istituzione, tra i ragazzi. E decide che terrà duro qualsiasi cosa accada. Ma cosa avviene in realtà dentro la scuola? Impronte di scarpe sui soffitti come se qualcuno camminasse a testa in giù, banchi che si spostano da soli, il Club Ultrasegreto che raccoglie alcuni allievi alla ricerca di una sostanza misteriosa che provoca le stranezze della scuola e poi...
Roma : L'orma, 2023
Kreuzville Aleph
Abstract: Buono il Maugraby non lo è stato neanche da bambino. Figlio di un sortilegio e servitore fedelissimo di Zatanai, al quale si è consacrato per naturale vocazione e brama di potere, questo mago sadico e affascinante, che con un sol colpo di bacchetta può scendere nelle viscere della Terra e trasformare gli umani in animali, si aggira sotto mentite ed efficacissime spoglie pronto a seminare panico e dolore ovunque posi piede. Il suo obiettivo? Incantare e rapire quanti più principi e principesse per farne schiavi e rampolli e assoggettare così l’intero pianeta. Uno dopo l’altro ha già messo in ginocchio i fatati e sgargianti regni di Persia, Egitto e Tartaria, ma presto o tardi anche il suo trono di terrore finirà per vacillare… Pubblicate nel 1789, le storie de “Il mago Maugraby” fanno parte del prosieguo de “Le mille e una notte” al quale Jacques Cazotte consacrò i suoi ultimi sforzi letterari. Attingendo all’immaginario di quell’inesauribile fonte di narrazioni, Cazotte ha saputo inventare una Sherazade dalla voce roca, cantrice ed emblema di un Settecento inquieto.
Il diabolico libraio / Anne-Gaelle Balpe ; disegni di Ronan Badel ; traduzione di Deborah Cerri
Roma : Gallucci Bros, 2023
Universale d'Avventure e d'Osservazioni
Abstract: Sohan si precipita in libreria a comprare il libro appena uscito del suo autore preferito. Tra le pagine trova uno strano segnalibro dai riflessi cangianti: è un invito a entrare nella misteriosa “confraternita segreta dei lettori avventurieri”. Ma non sa che lui e i suoi amici stanno per essere risucchiati nella cospirazione del Diabolico Libraio... Età di lettura: da 9 anni.