Trovati 10899 documenti.
Trovati 10899 documenti.
Forte e Chiara : un'autobiografia / Chiara Francini
Milano : Rizzoli, 2023
Abstract: «Questo libro è un modo bizzarro di farvi compagnia. Racconta di me e della mia vita, è una storia umana che corre da quando ero un embrione nella pancia della mia mamma, saltella all’infanzia, si precipita all’adolescenza, scruta l’età adulta fino ad arrivare all’attuale Chiara che sono e che vorrei essere, una mamma oppure no. È la storia di una ragazza come io, che è anche il titolo bellissimo del libro di una grande autrice, Anita Loos. A Girl Like I. “Una ragazza come io” è un’espressione apparentemente strana, sgrammaticata, sbagliata, diversa, quando la leggi per la prima volta. Esattamente come, da sempre, appaio io. In questa espressione, è vero, c’è qualcosa che disvia dalla regola, ma se le guardi tutte insieme, quelle parole che le danno vita, ti restituiscono un ordine, un’immagine bella, come la verità. Una ragazza sì, ma come io. E in quell’io ci sono le mani, i capelli, i tic, le ginocchia, la saliva e le lacrime di ognuna di noi, così simili ma anche così uniche e irripetibili. Io, una ragazza, peraltro, non lo sono più da molti anni. Ma ogni donna ha l’età che si merita.» Scrittrice avvezza a formidabili capriole, Chiara Francini si abbandona, questa volta, a una trascinante confessione autobiografica, non professionale ma umana. Il suo è il romanzo di formazione di una ragazza di provincia che, imbevuta di sogni, si lancia nella vita per metterli in atto senza risparmiarsi, bruciandosi talvolta la pelle, con fatica e caparbietà. Ed è anche, nella seconda parte, una riflessione illuminante e profonda, talvolta grave, sulla tirannide del denaro e del potere che governa i comportamenti umani e, in chiusura, sulla condizione di ogni donna: quella di essere sempre dilaniata fra realizzazione personale e desiderio di maternità. Ovvero di essere destinata a una felicità, per definizione, mutilata. «Perché la parte più complessa per una donna è nascere tale. Bello e terrificante.»
Zerocalcare : animation art book
[S.l.] : Bao Publishing, 2023
Abstract: Tre anni, due serie animate. Il viaggio di Zerocalcare nel mondo dell'animazione viene raccontato per la prima volta in modo organico, con materiale inedito e mai visto prima: bozzetti, production art, foto e disegni preparatori, con interviste alle principali figure che hanno lavorato a Strappare lungo i bordi e Questo mondo non mi renderà cattivo. Uno sguardo divertito e divertente dietro le quinte di due delle serie animate più amate degli ultimi anni.
Cattivo sangue / Elena Di Cioccio
Milano : Vallardi, 2023
Abstract: Cosa accade quando il tuo futuro si infrange contro una diagnosi da cui non si torna indietro? Quando è il tuo stesso sangue a segnarti col marchio della vergogna? Il romanzo-testimonianza di una donna che ha avuto il coraggio di affrontare le proprie ferite, accettare la propria vulnerabilità e trasformare una condanna in un atto di amore per se stessa e per gli altri. Dopo anni di gavetta e nonostante una famiglia ingombrante alle spalle, Elena è finalmente sulla strada per il successo. Ma un referto imprevisto infrange i suoi sogni. Resistere a una spirale di autodistruzione diventa impossibile. Tra relazioni tossiche, violenze fisiche e abuso di sostanze, Elena rischia tutto, tutti i giorni. Finché, finalmente, dice basta. Vuole tornare libera, liberarsi dal segreto, nonostante tutto. "Cattivo sangue" racconta una vita al limite, segnata dalla convivenza con una malattia stigmatizzante e con quei fantasmi interiori troppo spesso schiacciati dietro le apparenze, anche quando il corpo urla e la felicità sembra sparita dall'orizzonte. Una testimonianza forte e senza reticenze, un'autobiografia che emoziona e scardina il tabù della malattia, mostrando che cosa succede quando le luci si spengono ma il buio, finalmente, smette di far paura.
Essere artisti / David Lynch ; traduzione di Marco Borroni
Il saggiatore, 202
La cultura ; 1691
Abstract: Tutti prima o poi desiderano entrare dentro la mente di un artista, scoprire quali esperienze lo hanno segnato, quali pensieri lo attraversano. In "Essere artisti" è possibile farlo: David Lynch ci porta con sé nell’universo di sogni e visioni che anima il suo immaginario, quello che ha ispirato film come “Mulholland Drive” e “Strade perdute”. Tra aneddoti e riflessioni paradossali, il regista di “Twin Peaks” ci racconta la sua infanzia «fin troppo felice», il suo legame profondo con la musica e la pittura, gli autori che lo hanno maggiormente influenzato. Queste pagine ci consentono di scoprire, in modo inedito, la vita di un artista outsider come Lynch, ma soprattutto ci permettono di comprendere il lavoro che si nasconde dietro la creazione di un’opera d’arte. Perché il successo, «diavolo seducente», ci raggiunge in modo misterioso, ma per diventare un vero artista quello che conta è abitare il sottile confine tra intuizione e ispirazione. E su quella linea costruire le proprie idee.
Le otto montagne / [regia di] Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
[S.l.] : Vision Distribution : Mustang Entertainment, 2023
Abstract: Pietro e Bruno, amici d'infanzia e ora uomini, cercano di cancellare le impronte dei loro padri. Attraverso le difficoltà della vita, i due finiscono sempre per ritornare a casa, sulle montagne.
Milano : Mondadori, 2023
Oscar fabula
Abstract: Jennette McCurdy ha solo tredici anni quando diventa una celebrità della tv grazie alla serie iCarly. Dietro il suo sorriso smagliante si nasconde però l'inferno degli abusi fisici e psicologici a cui sua madre la sottopone fin da quando è bambina. Ossessionata dall'idea di fare della figlia una star, Debbie ha assunto il controllo maniacale di ogni aspetto della sua vita. E Jennette, pur di vedere la madre felice e di conquistare il suo amore, è disposta a rinunciare all'infanzia normale che vorrebbe così tanto. Giorno dopo giorno, per anni, Debbie cerca di distruggere Jennette per ricostruirla a suo piacimento. Solo quando il cancro obbliga Debbie a stare in ospedale e lontano da lei, Jennette scopre fino a che punto è riuscita a devastarla. Preda di disturbi alimentari, dell'alcol e di una grave depressione, è costretta ad affrontare il suo passato e il mostro che l'ha resa ciò che non avrebbe mai voluto essere. Scritto con disarmante sincerità e umorismo nero, Sono contenta che mia mamma è morta è il racconto di quello che succede quando chi ci dovrebbe amare più di tutti abusa della nostra innocenza. Ma soprattutto è una storia che parla di resilienza e conquista della libertà. E della felicità di farti lo shampoo da sola.
N.1 : una vita di avventure, incontri, scherzi e risate / Ezio Greggio
Milano : Solferino, 2023
Tracce
Abstract: La notte che con Gianfranco D'Angelo «si vendettero» le stanze del residence. Quella volta in cui, al Drive In, Carlo Pistarino venne convinto di essere stato escluso da un ricevimento con la Regina Elisabetta. E quando a Los Angeles Mel Brooks, vittima di uno scherzo, staccò furibondo un assegno da duemila dollari... per vederselo restituire poco dopo. Ezio Greggio ripercorre quasi mezzo secolo di carriera senza un attimo di respiro: retroscena e aneddoti divertenti, scherzi combinati a colleghi e a malcapitati vari, trasferte per serate di cabaret che sembrano episodi di una fiction. E i racconti esclusivi legati a tante amicizie: da Gianfranco D'Angelo a Mel Brooks, da John Landis a Enzo Iacchetti, da Kelly LeBrock a Carlo ed Enrico Vanzina, passando per Leslie Nielsen e una sua certa infernale invenzione. Vediamo scorrere la storia dello spettacolo - ma anche del nostro Paese - da una prospettiva privilegiata, quella di chi l'ha fatta: dalla nascita delle Tv private con Telebiella, al cinema dei favolosi anni '80 con Yuppies e la nuova commedia all'italiana, e poi il mondo del cinema internazionale, da Hollywood a Montecarlo dove Greggio ha fondato assieme a Mario Monicelli un festival del cinema dedicato alla commedia. Ezio Greggio è nato nello stesso anno della televisione e la frequenta da quarantacinque anni ma non l'ha mai sposata: in queste pagine c'è infatti la televisione ma c'è, soprattutto, la vita. Gli incontri, la goliardia, il divertimento e l'autentica felicità di chi sa di aver vissuto una stagione speciale. E la condivide con i lettori, con lo stile brillante che lo ha reso celebre e la generosità che lo rende davvero «numero uno».
Estate '85 / [regia di] François Ozon
[S.l.] : Academy Two : Eagle Pictures, 2022
Abstract: Nell'estate del 1985 in Normandia, Alexis, ragazzo sedicenne con pensieri continui sulla morte, esce in mare e viene salvato dal diciottenne David quando la sua barca si capovolge. Tra i due ragazzi nasce una tumultuosa storia d'amore che terminerà quando il volubile David comincia a flirtare con Kate, una ragazza inglese che lavora come au pair nella cittadina.
Madres paralelas / [regia di] Pedro Almodóvar
[S.l.] : Warner Home Video, 2022
Abstract: Janis e Ana diventano madri lo stesso giorno, in una clinica di Madrid. Janis è una fotografa affermata, Ana un'adolescente intimorita. La nascita delle loro due bambine crea un forte legame che evolve in maniera simmetrica.
Troppo cattivi / Dreamworks ; [regia di] Pierre Perifel
Ed. speciale
[S.l.] : Universal : Warner Home Video, 2022
Abstract: Sono astuti, spavaldi, intelligenti, sono anche cattivi, ma molto bravi ad esserlo. Sono Mr Wolf, il George Clooney della banda, Mr Snake, il più perfido, Shark, genio del travestimento, Piranha, tutto denti e gonfi muscoli, e Miss Tarantula, per gli amici Webs, hacker di piccole dimensioni e grande cervello. Tutto quello che chiedono è continuare a rubare e a farla franca, per scappare su un'auto da corsa e godersi le loro facce al telegiornale, seduti comodamente sul divano del loro covo segreto. Ma l'arrivo della governatrice Foxington cambia tutto. Questa volta, se i Toppo Cattivi vogliono sfuggire alla cattura non hanno altra possibilità che fingersi troppi buoni, per vincere il Premio del Buon Samaritano e rubare finalmente l'agognato Delfino d'oro.
Sei minuti a mezzanotte / [regia di] Andy Goddard
[S.l.] : Koch Media, 2022
Abstract: L'insegnante Thomas Miller ha preso un controverso ruolo dell'ultimo minuto, insegnando inglese alle figlie dei nazisti di alto rango presso l'Augusta-Victoria College, Bexhill-on-Sea, una scuola sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Sotto l'occhio attento della loro direttrice Miss Rocholl e della sua devota assistente Ilse Keller, le ragazze si esercitano in inglese e imparano a rappresentare l'ideale della femminilità tedesca.
Nero a metà. Terza stagione / regia di Marco Pontecorvo
[S.l.] : RAI-Com : Eagle Pictures, 2022
Abstract: L'ispettore Carlo Guerrieri del commissariato del Rione Monti nelle sue indagini è affiancato dal ventottenne Malik Soprani, un vice ispettore nero appena diplomato all'accademia, e dalla figlia Alba, preparato medico legale dell’Istituto di Medicina legale guidato dalla sua mentore Giovanna Di Castro. Malik è originario della Costa d'Avorio, è stato adottato da Alice e così è cresciuto e ha studiato in Italia divenendo cittadino italiano. La sua presenza porterà scompiglio all'interno del commissariato e per lui Alba proverà forti sentimenti, nonostante sia fidanzata con Riccardo con il quale è appena andata a convivere. Carlo viene dalla strada, non ha fatto una grande carriera, è testardo e ribelle ma molto protettivo con la figlia che ha cresciuto da solo (è rimasto vedovo di Clara quando Alba aveva un anno e da anni è amante dell'edicolante Cristina) mentre il giovane collega è ambizioso e brillante e i due dovranno per forza di cose andare d'accordo.
[S.l.] : RAI-Com, 2022
Abstract: Elena ha pubblicato il suo primo libro ed è ancora fidanzata con Pietro, un buon partito di famiglia potente, intellettuale e di sinistra, nonostante l'incontro con Nino Sarratore abbia risvegliato in lei il desiderio. Torna a Napoli dove legge le prime recensioni poco entusiastiche al libro, che la giudicano troppo spinta e libertina. Va a Milano nel periodo delle occupazioni studentesche. Lì incontra il suo vecchio fidanzato del periodo pisano, Franco Mari, che si mostra disinteressato. Incontra anche Silvia, una ragazza sola e in difficoltà nel prendersi cura di suo figlio di pochi mesi, per poi scoprire che il padre del bambino, che li ha abbandonati, è proprio Nino. Torna a Napoli, dove il fidanzato la raggiunge per chiederle la sua mano donandole l'anello della nonna. Il padre è mite, le vuol bene e approva. La madre è sempre aspra e severa, soprattutto dopo aver scoperto che Elena si sposerà solo con rito civile. Per assecondare la madre, Elena dona alla famiglia TV e telefono.
Podcast narrativo : come si racconta una storia nell'epoca dell'ascolto digitale / Antonio Iovane
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract: Non ci sono attualmente libri sul mercato che affrontano compiutamente l'argomento del podcast narrativo, una forma espressiva che anche in Italia si sta affermando rapidamente. Questo libro, a metà strada fra saggio e manuale, si propone di riempire quel vuoto partendo innanzitutto dalla definizione di podcast narrativo e dai fraintendimenti attorno al tema, troppo spesso confuso con la semplice e lineare lettura di un testo. Il podcast narrativo è di fatto un nuovo linguaggio, un ibrido di diverse forme espressive - teatro, musica, serie TV, letteratura, radio - in cui ognuna concorre al risultato. Della fase preparatoria si analizza la scelta dell'argomento, degli interlocutori e delle fonti da cui partire. Si affronta poi il tema dell'intervista e di quanto conti tutto il making off, i rumori, l'atmosfera. Fondamentale inoltre è il discorso attorno alla presenza, nel podcast stesso, dell'autore, dal momento che nel podcast narrativo l'ascoltatore non segue solo la storia, ma anche gli sforzi dell'autore per raccontarla, le sue emozioni, i suoi successi e fallimenti, il suo percorso personale alla ricerca del risultato. La presenza dell'io è infatti una delle grandi novità del podcast narrativo: attraverso il racconto e la voce, l'autore ha il compito di trasmettere a chi ascolta la propria personalità. E poi: come costruire il testo narrativo; l'importanza della scelta dell'incipit, che ha il compito di catturare l'attenzione dell'ascoltatore e quella della scelta della struttura e del montaggio; e le tecniche per coinvolgere l'ascoltatore. Un capitolo è infine destinato alle tecniche di lettura del nostro podcast e a quanto conti che un autore trovi la propria voce. In appendice sono affrontati il tema dell'attrezzatura per registrare e montare i podcast, della sonorizzazione e quella del mercato, con relativi suggerimenti per proporre il prodotto. Tutto è corredato da esempi concreti tratti da alcuni dei podcast più rappresentativi tra cui Veleno di Pablo Trincia e Alessia Rafanelli, Polvere di Chiara Lalli e Cecilia Sala e 121269 di Alberto Nerazzini e Andrea Sceresini.
West side story / [regia di] Steven Spielberg
[S.l.] : 20th Century Studios : Walt Disney Studios Home Entertainment, 2022
Abstract: Due adolescenti di diverse origini etniche si innamorano nella New York degli anni 50. Una rivisitazione del leggendario musical West Side Story sullo scontro tra due bande di strada di New York.
Quel giorno tu sarai / [regia di] Kornél Mundruczó
[S.l.] : Cecchi Gori : Mustang Entertainment, 2022
Abstract: La storia di una famiglia ebrea dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ai nostri giorni, attraverso le vicende di tre generazioni: una riflessione potente sulla memoria e sull'identità.
Spencer / [regia di] Pablo Larraín
[S.l.] : Rai Cinema : Eagle Pictures, 2022
Abstract: C'era una volta in un Paese non troppo lontano una principessa che non voleva essere regina. Diana Spencer era una principessa rosa che voleva vestire di rosso o magari di giallo, mangiare hamburger, guidare fino a Sandringham, sognare un regno migliore. Aveva baciato un rospo che sarebbe diventato un principe ingrato. C'era una volta una Vigilia di Natale e poi un castello freddo da gelare il sangue e la principessa che cacciava i draghi e volava via.
Ultima notte a Soho / [regia di] Edgar Wright
[S.l.] : Universal : Warner Home Video, 2022
Abstract: Una giovane amante della moda viaggia indietro nel tempo e finisce a Londra negli anni 60, dove incontra il suo grande idolo, una cantante. Tuttavia, deve scoprire che la vita a Soho in quel momento è diversa da come si aspettava.
Sotto le stelle di Parigi / [regia di] Claus Drexel
[S.l.] : Officine UBU : CG, 2022
Abstract: Christine vive da molti anni per le strade di Parigi, isolata dalla famiglia e dagli amici. In una fredda notte d’inverno, un bambino di otto anni si presenta davanti al suo rifugio. Si chiama Suli, non parla la sua lingua, ed è stato separato dalla madre. Uniti dalla loro condizione marginale, i due intraprendono un viaggio emotivo e pieno di tenerezza per ritrovare la madre di Suli. Sotto le stelle di Parigi, i due impareranno a conoscersi e Christine riscoprirà il calore di un’umanità che credeva perduta.
Animali fantastici. I segreti di Silente / un film di David Yates
[S.l.] : Warner Home Video, 2022
Abstract: L'ascesa al potere di Grindelwald va fermata. Il suo proposito di trasformare il mondo magico in una platea di ciechi sottoposti e di dichiarare guerra aperta al mondo dei non maghi non deve andare in porto. Ma Silente non può attaccarlo: glielo impedisce un patto di sangue stretto in giovane età, quando il suo peggior nemico era la persona a lui più cara. Tocca dunque a Newt Scamander e alla sua squadra agire per conto di Silente: insieme al fratello Theseus, all'assistente Bunty, alla collega Lally, a Yussuf Kama e al più coraggioso dei non maghi, il pasticcere Jakob Kowalski, Newt dovrà impedire che l'inganno e il terrore abbiano la meglio nell'elezione del nuovo leader del mondo magico.