Trovati 168 documenti.

L'ombelico del sogno
0 0 0
Libri Moderni

Lingiardi, Vittorio

L'ombelico del sogno : un viaggio onirico / Vittorio Lingiardi

Torino : Einaudi, 2023

Vele ; 211

Abstract: Racconti simbolici o improvvisazioni sinaptiche, i sogni sono un mistero che parla di noi: realtà irreali, private e profondissime. «Ogni sogno ha […] un ombelico attraverso il quale è congiunto all'ignoto», scriveva Freud più di un secolo fa. Da questo ombelico misterioso, che dà il titolo al suo libro, Vittorio Lingiardi inizia un viaggio onirico e poetico tra divinazione, psicoanalisi e neuroscienze. Perché «la verità non sta in un solo sogno, ma in molti sogni». Non sappiamo a cosa servono, ma servono; e non resistiamo al bisogno di raccontarli. Sarà che siamo fatti della loro sostanza.

L'interpretazione dei sogni
0 0 0
Libri Moderni

Freud, Sigmund

L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud ; traduzione di Katerine Werner ; introduzione di Vittoria Arrigoni

[S.l.] : Theoria, 2022

Abstract: Sigmund Freud viene riconosciuto come il fondatore della psicoanalisi. Le teorie da lui elaborate hanno avuto un incredibile impatto su molti settori della cultura e hanno influito sulle ricerche antropologiche e di medicina psicosomatica degli studiosi che lo hanno seguito. Nella notte del 23 luglio del 1895 Freud incomincia una ricerca che darà vita al suo saggio L'interpretazione dei sogni che fonderà le basi per lo studio della psicoanalisi. Nella sua ricerca il sogno è visto come la soddisfazione di un desiderio profondo della persona; analizzarlo nelle sue componenti più recondite significa quindi addentrarsi nell'inconscio, rivelando il quale è possibile comprendere molti comportamenti e stati emotivi alterati.

Sogni lucidi
0 0 0
Libri Moderni

Laz, Athena

Sogni lucidi : capirli e orientarli per conoscere se stessi / Athena Laz

[S.l.] : Giunti, 2022

Varia ispirazione

Abstract: Trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo. Sappiamo che il sonno è vitale per il riposo e il benessere, ma se questo tempo potesse essere utilizzato per qualcosa di più? E se i nostri sogni parlassero davvero di noi? La psicologa ed esperta di sogni Athena Laz ha dedicato la sua carriera a scoprire la saggezza presente nei nostri sogni e a rivoluzionare cosa significa essere in contatto con noi stessi e con l'universo. In questo libro, ricco di esercizi e istruzioni passo passo, ci insegna come interpretare quello che sogniamo per ottenere di più nella vita da svegli e ci fornisce una vera e propria mappa per imparare l'antica arte del sogno lucido, rivelandoci gli incredibili vantaggi che ne accompagnano la pratica. Per chiunque abbia mai sentito che i propri sogni hanno una vera importanza e un significato preciso, questo volume fornisce gli strumenti necessari a svelare il loro simbolismo.

Sogni lucidi
0 0 0
Libri Moderni

Carr, Tree

Sogni lucidi : scopri l'incredibile potere dei tuoi sogni / Tree Carr ; illustrazioni di Hello Marine ; traduzione di Emanuela Busà

Milano ; Firenze : Demetra, 2021

Abstract: Scopri l'incredibile potere dei tuoi sogni e raggiungi gli obiettivi della tua vita. Misteriosi, sgangherati, illogici, i sogni sono rivelatori delle nostre più profonde aspirazioni. Aspettano solo di essere compresi e decifrati per diventare la chiave di volta della nostra vita. Che cosa aspetti?

Fedeli al sogno
0 0 0
Libri Moderni

Curi, Umberto

Fedeli al sogno : la sostanza onirica da Omero a Derrida / Umberto Curi

Torino : Bollati Boringhieri, 2021

Nuova cultura. Introduzioni

Abstract: In questo breve saggio Umberto Curi, fra i più apprezzati filosofi italiani, riflette sulla sostanza dei sogni e sull'onirocritica dal punto di vista filosofico e storico-letterario, da Omero a Derrida. L'episodio omerico di Penelope che, sotto mentite spoglie, si rivolge a Ulisse chiedendogli di spiegarle un sogno (Odissea, XVIII libro) può essere considerato il primo esempio di quella disciplina che sarà chiamata onirocritica e che si svilupperà successivamente attraverso alcuni passaggi storici fondamentali (Artemidoro, Aristotele, Cicerone), fino a Sigmund Freud con L'Interpretazione dei sogni (1900). Il volume si sviluppa intorno a due aspetti fondamentali della dimensione onirica. Il primo riguarda la valenza profetica, ovvero il sogno che preannuncia il futuro. Il secondo è il rapporto che il sogno intrattiene con la verità (o nel senso di veicolarla, o nel senso opposto, ma anche complementare, di occultarla o deformarla). Ma secondo l'onirocritica c'è anche un modo differente di rivolgersi ai sogni, ossia scegliere di lasciarli deliberatamente nella loro indeterminazione e ambiguità, riconoscendo in essi non la preannunciazione del futuro, ma lo svelamento del passato. I sogni, dunque, diventano messaggeri della memoria. Un ulteriore approccio, le cui tracce conducono a Walter Benjamin, Theodor Adorno e Jacques Derrida, vede il sogno come qualcosa da sottrarre alla manipolazione insita nell'interpretazione. Secondo l'impostazione adorniana, si tratta di risvegliarsi, coltivare la veglia e la vigilanza, pur restando attenti al senso, avendo cura di ciò che il sogno dà da pensare, soprattutto quando ci offre la possibilità dell'impossibile.

I sogni
0 0 0
Libri Moderni

KLEIN, Stefan

I sogni : viaggio nella nostra realtà interiore / Stefan Klein ; traduzione di Libero Sosio

Torino : Bollati Boringhieri, 2020

Abstract: L'interesse per i sogni ha una lunga storia. Dagli antichi oracoli fino a Sigmund Freud l'uomo ha tentato di rispondere a tre grandi domande: Perché sogno? Che cosa dicono di me i miei sogni? Come possono aiutarmi? Eppure, ancora oggi, sappiamo così poco di questa parte così profonda e nascosta di noi, nonostante la psicoanalisi abbia tentato a più riprese di scardinarne i significati, in modi anche arbitrari, e la scienza abbia messo a punto strumenti efficaci di studio solo in tempi relativamente recenti. È possibile, allora, leggere i sogni? Registrarne gli imprevedibili e talora vertiginosi sommovimenti? Esiste, infine, una relazione tra sogno e coscienza? Stefan Klein, tra i più importanti saggisti scientifici tedeschi e consumato divulgatore, ci descrive il mondo dei sogni sotto una prospettiva completamente nuova e trasferisce il fascino che hanno esercitato da sempre su di noi nella cornice della scienza moderna. Con scansioni cerebrali e gigantesche banche dati - ci spiega - le neuroscienze hanno elaborato strumenti e criteri completamente nuovi per esplorare e capire il nostro inconscio. Forse anche in futuro i sogni manterranno immutata la loro enigmaticità, ma grazie a questo libro scopriremo in modo intelligibile ciò che i sogni ci dicono veramente, in che modo ci aprono nuovi orizzonti e come noi possiamo usarli per addestrare la nostra mente.

Oracolo della notte
0 0 0
Libri Moderni

Ribeiro, Sidarta

Oracolo della notte : storia e scienza del sogno / Sidarta Ribeiro ; traduzione di Sandra Biondo

Milano : Feltrinelli, 2020

Varia

Abstract: Gli antichi si facevano guidare dai sogni. Oggi, invece, con il regno di Morfeo abbiamo poca dimestichezza. Tutti sanno cosa sia un sogno, ma in pochi se ne ricordano al risveglio. Cosa succede nella nostra mente quando entriamo in questa singolare dimensione di fantasia e di metafora? Qual è la chiave per estrarre un significato dai suoi numerosi simboli, così densi di dettagli e di indizi? Di certo, nessuno può immergersi nei sotterranei della coscienza senza aver vissuto: la materia dell'attività onirica è tutta nei ricordi. Ma la logica degli eventi è fluida e vaga. E quindi: cosa sono i sogni? A cosa servono? Sidarta Ribeiro si rivolge a uno dei grandi rompicapi dell'umanità e ci guida nella contemplazione della nostra vita interiore, lungo un cammino di secoli e millenni. Le prime prove storiche della presenza di fenomeni onirici risalgono all'inizio della civiltà. Il neuroscienziato ricostruisce il modo in cui sognavano gli uomini preistorici e poi gli antichi, che trattavano il sogno come un oracolo del futuro. Con il passare del tempo l'oracolo mutò di funzione e di significato, finché con Freud il nostro rapporto con l'esperienza onirica cambiò completamente, perché l'attenzione si concentrò tutta sul passato. Oggi, ci mostra Ribeiro, "prende corpo una teoria generale del sonno e dei sogni in cui, per spiegare la funzione onirica come strumento cruciale di sopravvivenza nel presente, passato e futuro non sono più incompatibili fra loro." Illuminare a fondo le funzioni e le ragioni dei sogni significa compiere un lungo viaggio che parte dalla biologia molecolare, dalla neurofisiologia e dalla medicina e arriva alla psicologia, all'antropologia e alla letteratura. Questa è un'avventura nella storia della mente umana per ritrovare un'arte che il mondo contemporaneo rischia di dimenticare: la nostra capacità primigenia di sognare e di narrare. Una breve storia della mente umana, una trama intessuta di miti ancestrali e grandi scoperte scientifiche, di congetture eroiche e ritorni inattesi, per affacciarsi a contemplare la nostra vita interiore.

I sogni dei bambini
0 0 0
Libri Moderni

Benini, Elvezia <1952-> - Malombra, Cecilia <1994->

I sogni dei bambini : tracce archetipiche nelle immagini della notte / Elvezia Benini, Cecilia Malombra ; presentazione di Francesco Montecchi

Angeli, 2019

Abstract: I bambini del nostro tempo vengono pressati a "fare" e continuamente sollecitati dal collettivo ad aderire a modelli prestazionali e competitivi. Non si permette loro di avere pause e di godere di quella sana noia attraverso cui dare spazio alla riflessione e riconoscere le emozioni e le produzioni della fantasia e dell'inconscio. Con questo libro si auspica di restituire importanza ai sogni come base di buona salute, di creare una "carta dei diritti dei sogni dei bambini" che, implicitamente, sollecita a ridimensionare l'enfasi del dominio della coscienza e della spinta alla prestazione e che, riducendone l'unilateralità, ne facilita il dialogo integrato con l'inconscio. Numerosissimi sono i sogni di bambini, dall'età pre-scolare sino all'adolescenza, che qui vengono descritti e commentati secondo una visione rigorosamente junghiana. Mentre si legge, presi dal valore avvincente della descrizione dei sogni dei bambini, dal commento e dalla traduzione teorica che ne seguono, con la ricchezza dei richiami a Jung e ai post-junghiani, senza accorgersene, si entra in contatto con tutti i riferimenti teorici che compongono la teoria junghiana stessa. Il libro rappresenta dunque un piccolo trattato di psicologia junghiana. Ma in realtà, l'obiettivo finale è la possibilità di arrivare a chi, a vario titolo, è in stretta relazione con i bambini - genitori, educatori, insegnanti - e voglia ridare loro il diritto al sogno.

Come cambiare la tua mente
0 0 0
Libri Moderni

Pollan, Michael

Come cambiare la tua mente / Michael Pollan ; traduzione di Isabella C. Blum

Milano : Adelphi, 2019

La collana dei casi ; 130

Abstract: Nella consistente letteratura generata dalla sua scoperta a oggi, l'LSD è sempre stato presentato come una via d'accesso privilegiata - e niente affatto spiacevole - a dimensioni della coscienza che generalmente ci sono precluse. Negli ultimi anni, tuttavia, la ricerca scientifica più avanzata lavora su virtù molto diverse degli «acidi», a cominciare dalla loro efficacia contro patologie infide quali le dipendenze, l'emicrania, le fasi acute della depressione. È una materia densa e al tempo stesso scivolosa, nella quale solo Michael poteva addentrarsi, affidandosi alla leggerezza, alla precisione e all'ironia della sua scrittura. Ne è venuto fuori questo personalissimo incrocio fra un diario di viaggio e la cronaca di un lungo esperimento, dove Pollan incontra una serie di uomini e donne straordinari - guru veri o presunti, scienziati serissimi, medici di frontiera -, e poi decide di provare in prima persona che cosa intendessero i profeti del lisergico per «toccare dio». Scoprendo la luce strana, violenta e terribilmente fascinosa che la sostanza più stupefacente di tutte sembra gettare sul mistero definitivo, quello che tuttora resiste alle nostre, spesso affannose, ricerche: la mente.

Raccontami i tuoi sogni
0 0 0
Libri Moderni

Cross, Amanda

Raccontami i tuoi sogni : come parlare con i bambini di ciò che sognano / Amanda Cross ; introduzione di Alberto Pellai

Milano : Sonda, 2019

Abstract: Amanda Cross spiega come interpretare il significato delle principali categorie di sogni: dagli animali alle persone, dagli elementi naturali alle ricorrenze, dagli oggetti alle forme astratte. Con tanti consigli per affrontare incubi e terrori notturni insieme ai figli. Alberto Pellai suggerisce come utilizzare il racconto dei sogni per costruire un nuovo rapporto con loro: più consapevole, più empatico, più profondo. Il libro propone la descrizione e il significato delle principali categorie di sogni: animali (cani e gatti, selvatici, marini...); persone vere (familiari, medici, amici...); personaggi di fantasia (supereroi, re e regine, streghe...); natura (alberi, frutta, oceani...); ricorrenze ed eventi speciali (natale, compleanno, un trasloco...); elementi e oggetti (acqua, fuoco, mezzi di trasporto, giocattoli...); luoghi (casa, scuola, giardinetti...); forme, simboli e colori (quadrati, cerchi, numeri...).

L'interpretazione dei sogni
0 0 0
Libri Moderni

Freud, Sigmund

L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud ; introduzione di Jean Starobinski ; [traduzione di Filippo Pogliani]

Milano : Centauria, 2018

A tua insaputa
0 0 0
Libri Moderni

Bargh, John

A tua insaputa : la mente inconscia che guida le nostre azioni / John Bargh ; traduzione di Sabrina Placidi

Torino : Bollati Boringhieri, 2018

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 49

Abstract: John Bargh è probabilmente il principale esperto mondiale della mente inconscia. In questo libro mette per la prima volta in pagina il risultato delle sue ricerche più che trentennali, regalandoci una nuova e rivoluzionaria comprensione dei meccanismi mentali nascosti che governano segretamente ogni aspetto del nostro comportamento. Ricco di aneddoti e di racconti esilaranti, "A tua insaputa" trasmette un entusiasmo contagioso. Vi sono descritte le grandi scoperte compiute nei laboratori della New York University e di Yale, dove Bargh e i suoi colleghi hanno cercato di comprendere in che modo l'inconscio - a nostra insaputa - guida i nostri fini e i nostri comportamenti nei contesti più diversi, dalle relazioni sociali alla genitorialità, dagli affari economici ai gusti personali. Noi ci illudiamo di essere pienamente al comando delle nostre vite, ma scopriamo che il più delle volte non è così e questo libro ve lo dimostrerà in modo chiaro e ineludibile. Dai moltissimi e ingegnosi esperimenti che gli psicologi sociali hanno compiuto negli ultimi anni risulta evidente che l'inconscio ci guida di nascosto nei campi più disparati: ci indica chi amare, come votare, cosa comprare e persino in quale città vivere, oltre a molto altro. Dal momento che siamo inconsapevoli dei meccanismi che lo governano, l'inconscio fornisce anche spunti narrativi irresistibili e sorprendenti, che Bargh sfrutta in queste pagine con grande gusto. Ma non si tratta di arrendersi alle manovre di un oscuro «burattinaio» della mente. Essere consapevoli dei meccanismi del pensiero inconscio ci consente infatti anche di operare dei trucchi e di attuare delle strategie efficaci, in grado di migliorarci la vita, per cui la lettura di questo libro potrebbe letteralmente cambiare la vostra esistenza. C'è un intero mondo sotto la superficie della nostra consapevolezza. Le scoperte più recenti indicano che proprio lì si trova la chiave per conoscere se stessi e per inventare nuovi modi di pensare, sentire e comportarsi. Vale certo la pena addentrarsi nei meandri della mente per esplorare parti di noi che non sapevamo neppure di avere.

Sarà capitato anche a te
0 0 0
Libri Moderni

Spagna, Ivana

Sarà capitato anche a te / Ivana Spagna

Milano : LSWR, 2017

Abstract: Vi è mai capitato di pensare a una persona che non vedete da tempo e questa vi chiama o la incontrate per strada? O di vivere una situazione che siete certi di aver già vissuto, perché sapete esattamente cosa succederà nel giro di pochi secondi? Vi è mai capitato di vedere in sogno situazioni che si sono poi tramutate in realtà? O di avere, sempre in sogno, avuto contatti con i vostri cari defunti, che vi hanno anticipato cose che sarebbero realmente accadute? E se vi è successo, ne avete mai parlato con qualcuno? È difficile parlarne, vero? La paura è sempre quella: essere presi per matti o considerati persone stravaganti, dalla mente instabile. È quello che ho sempre temuto anch'io ma, dopo tanti anni, ora ho trovato il coraggio di raccontare i tanti fatti strani che mi sono accaduti. E sto scoprendo, giorno dopo giorno, che a viverli siamo in tanti...

Vivere liberamente. Riconosci e allontana i manipolatori sociali/Nicola Carpeggiani
0 0 0
Libri Moderni

Carpeggiani, Paolo

Vivere liberamente. Riconosci e allontana i manipolatori sociali/Nicola Carpeggiani

Milano: Printbee, 2017

Collano Bianco H

Abstract: Ti sei mai chiesto perché compriamo gli stessi prodotti anche quando non ce ne sarebbe la mera necessità? Le più famose società commerciali "plagiano" i consumatori con messaggi subliminali al fine di farci "consumare" anche e soprattutto il superfluo? Questo saggio indaga, con una meticolosità scientificamente determinata, gli aspetti e le dinamiche che si celano dietro le strategie che portano alla massificazione dell'attuale società consumistica.

Che cos'è l'immaginario
0 0 0
Libri Moderni

Zizek, Slavoj

Che cos'è l'immaginario / Slavoj Zizek ; a cura di Marco Senaldi ; traduzione di Gabriele Illarietti e Marco Senaldi

Milano : Il Saggiatore, 2016

La piccola cultura ; 74

Abstract: Come sottrarci alla tempesta di immagini, informazioni, relazioni tecnologiche da cui siamo sommersi? Dove trovare un punto saldo cui ancorare la percezione della realtà che ci circonda? Un tempo, dice Slavoj Zizek, le cose erano più semplici: si potevano criticare le ideologie come "mistificazioni" proprio facendo appello al senso di realtà. Oggi, invece, bisogna procedere al contrario: da quando la realtà si è fatta virtuale, la si deve criticare partendo dal suo supplemento illusorio: dal lato dell'immaginario. Uno dei compiti principali della filosofia oggi sarebbe dunque sottoporre a critica lo statuto dell'immaginario e il suo rapporto con la realtà; se non che Zizek ci dimostra che le cose non stanno così: la distinzione tra realtà e immaginario è falsa, ed è reale e immaginaria essa stessa. Zizek intreccia i più grandi pensatori della storia con i più eterogenei esponenti della cultura popolare e dà vita a un discorso attraverso il quale esamina la nozione di immaginario, il modo in cui esso anima il piacere e ne contempera gli eccessi, lo strutturarsi del feticismo e infine la metamorfosi della soggettività nell'era digitale. "Che cos'è l'immaginario" già noto con il titolo "L'epidemia dell'immaginario" e ora riproposto dal Saggiatore in un'edizione rivista, è un testo in cui i nostri abituali schemi di pensiero sono sottoposti a tensione estrema: un fondamentale per imparare a far deflagrare l'impalcatura delle categorie, quotidiane e filosofiche, che ci mantengono in vita.

L'età dell'inconscio
0 0 0
Libri Moderni

Kandel, Eric R.

L'età dell'inconscio : arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni / Eric R. Kandel

Milano : Raffaello Cortina, 2016

Ma cosa sognano i bambini?
0 0 0
Libri Moderni

Vallone, Salvatore

Ma cosa sognano i bambini? : interpretazione dei sogni infantili, prognosi e rischio psicopatologico / Salvatore Vallone

Francavilla al Mare : Psiconline, 2016

Ricerche e contributi in psicologia

Abstract: Questo libro tratta il tema dell'interpretazione dei classici sogni dell'infanzia, della prognosi auspicabile e del rischio psicopatologico implicito. Il testo si contraddistingue nella prima parte per la spiegazione teorica del fenomeno del sogno secondo la metodologia psicoanalitica classica. Nella seconda parte, invece, oltre 100 sogni classicamente collegati all'evoluzione psichica dell'infanzia e dell'adolescenza, vengono descritti ed interpretati. Il sogno possiede una valenza di diagnosi e di prognosi che permette di valutare lo stato psichico in atto e di intervenire al fine di apportare le giuste correzioni alle disarmonie eventualmente riscontrate. L'interpretazione dei sogni e la comprensione delle psicodinamiche connesse si pongono in maniera decisamente fausta soprattutto tra i genitori e i figli e rappresentano un ulteriore e proficuo strumento di relazione.

Psicologia del futuro
0 0 0
Libri Moderni

Grof, Stanislav

Psicologia del futuro : sviluppi della moderna ricerca sulla coscienza / Stanislav Grof ; traduzione di Maura Gancitano e Andrea Colamendici

Roma : Spazio interiore, 2015

Abstract: La ricerca che dimostra con rigore scientifico l'origine transpersonale e perinatale delle fobie, delle dipendenze e delle perversioni degli esseri umani. In questo libro, Stanislav Grof propone una nuova visione della psiche basata sullo studio degli stati non ordinari di coscienza, quelle condizioni che permettono all’essere umano di rivivere i traumi della propria vita e delle esistenze passate (primo tra tutti il trauma della nascita) e di scioglierli, liberandosi dai disturbi fisici ed emotivi e accedendo alla dimensione transpersonale e cosmica della coscienza. Grazie a più di mezzo secolo di ricerche con le sostanze psichedeliche (in particolare l'LSD) e con la Respirazione Olotropica, Grof è riuscito a formulare un quadro dettagliato sull’origine delle dipendenze e delle malattie fisiche, analizzandone gli elementi e facendo luce sulle loro cause scatenanti. In Psicologia del futuro, lo psichiatra di origine ceca analizza un gran numero di dipendenze, perversioni e fobie che caratterizzano - in misura diversa - la maggior parte degli esseri umani, riconducendole a precise fasi del parto. Secondo Grof, infatti, il venire alla luce non è soltanto un processo meccanico, ma un vero e proprio rito di iniziazione, un viaggio sciamanico durante il quale ci si trova davanti a una serie di prove; queste sono le matrici perinatali (bpm), che rappresentano i momenti chiave di tutto il processo. Se non affrontate pienamente, tali matrici possono portare allo sviluppo di fobie, perversioni e istinti sadomasochistici, e condizionare l'intera vita della persona. Rivivere la propria nascita è quindi indispensabile per individuare questi blocchi e scioglierli, riscrivendo in questo modo il proprio destino

I sogni delle donne
0 0 0
Libri Moderni

Ravasi Bellocchio, Lella

I sogni delle donne / Lella Ravasi Bellocchio

[Novara] : UTET, 2015

Abstract: Affascinante e molteplice è l’esperienza del sogno, nella sua densa trama di parole, figure e suoni, spesso misteriosi come oracoli da decifrare. In questa raccolta ricca e suggestiva, l’analista e scrittrice Lella Ravasi Bellocchio ci invita a varcare insieme a lei quella che Jung definisce “la porta occulta dell’anima”: alla scoperta di un patrimonio di storie, personalissime e universali insieme, che descrivono altrettante vite. Vite di donne, soprattutto. Perché l’attenzione al sogno è un modo profondamente femminile per conoscere se stessi, una forma di cura delicata e creativa fatta di “fiori sul tavolo e nell’anima”, come scrive Lou Salomé. Procedendo tra immagini e memorie, intuizioni e presagi, suggestioni cinematografiche e versi di poesia, Lella Ravasi Bellocchio offre con generosità al lettore il suo repertorio di sogni: sogni di donne alle prese con l’eros, con la propria identità, con il lutto. Sogni che descrivono lo smarrimento e il dolore, sogni che rappresentano una svolta. Sogni di donne piene di domande, sui propri uomini e su di sé, raccolti insieme ad alcuni sogni di uomini .

I brutti anatroccoli
0 0 0
Libri Moderni

Paterlini, Piergiorgio

I brutti anatroccoli : dieci storie vere / Piergiorgio Paterlini ; con una prefazione dell'autore

Torino : Einaudi, 2014

ET scrittori

Abstract: Costruito secondo il metodo dell'inchiesta ma scritto con un linguaggio narrativo, "I brutti anatroccoli" raccoglie storie emblematiche di "ordinaria bruttezza". Uomini e donne, giovani e non più giovani, di ogni parte d'Italia e di diversa estrazione sociale, culturale, professionale e religiosa, raccontano la propria esistenza a partire da questa singolare prospettiva: la bruttezza fisica. Uno dei più misteriosi scacchi esistenziali, ma anche uno dei più rimossi e potenti tabu del nostro tempo, in un libro singolare e controcorrente, che continua a sfidare i luoghi comuni di ogni epoca e cultura. Con una prefazione dell'autore.