In biblioteca sono disponibili libri scritti con la Comunicazione Aumentativa Alternativa CAA, che utilizza sistemi di simboli o di immagini, in cui tutte le figure usate hanno scritta sopra la parola che rappresentano, per renderle più comprensibili. Il bambino o l'adulto può così riconoscere e indicare le immagini e l'interlocutore leggere le parole. Il termine "aumentativa" sta ad indicare la continua attenzione a non sostituire ma ad accrescere la comunicazione naturale, utilizzando tutte le competenze dell'individuo e includendo le vocalizzazioni, il linguaggio verbale residuo, gesti e i segni.