Trovati 953 documenti.
Storie che riguardano un ostacolo che impedisce l'amore profondo e vero tra due persone.
Trovati 953 documenti.
Operazione anime erranti / Richard Powers ; traduzione di Licia Vighi
[S.l.] : La nave di Teseo, 2023
Oceani ; 214
Abstract: Nel reparto pediatrico dell’ospedale Carver di Angel City, si incontrano le vite di un gruppo di bambini colpiti da gravi malattie e rare malformazioni genetiche. Il loro medico è il dottor Richard Kraft, uno specializzando in chirurgia che, dopo un’infanzia itinerante seguendo i vari incarichi del padre fuori dal paese, a vent’anni decide di abbandonare il conservatorio per intraprendere gli studi di medicina. In quel reparto apparentemente senza speranza, Richard trova l’affetto e l’amore per Linda Espera, una fisioterapista che adora quei piccoli pazienti, e riesce a instaurare con loro un rapporto di grande empatia e intimità. La donna sente la responsabilità di dare un’altra vita a quei fanciulli condannati dalla malattia, e grazie al potere taumaturgico dell’immaginazione apre loro le porte del mondo della creatività. Determinati ad alimentare la curiosità dei loro pazienti, Richard e Linda compongono un’antologia di storie che offre ai giovani ascoltatori una via d’uscita dalla condizione irrimediabile in cui si trovano. “Operazione anime erranti”, finalista al National Book Award, è un potente romanzo sull’innocenza dell’infanzia, che trasforma un reparto di chirurgia pediatrica in un’isola di fantasia, dove si intrecciano le storie dei bambini di ieri e di oggi, le colpe sempiterne degli adulti e la fiducia negli attimi sorprendenti che ci possono riscattare.
La saga delle Tidelands. [3]: La nuova alba / Philippa Gregory ; traduzione di Marina Deppisch
Milano : Sperling & Kupfer, 2023
Pandora
Abstract: 1685. L'Inghilterra è sull'orlo di una nuova guerra civile e molte famiglie sono tristemente divise. Ned non riesce a convincere sua sorella Alinor della bontà della propria decisione di tornare dall'America con Rowan, il suo servitore Pokanoket, per unirsi all'esercito ribelle. Il figlio di Alinor, Rob, è determinato a stare alla larga dal conflitto ma si ritrova invischiato nelle lotte di potere, mentre Johnnie è deciso a salvare lo zio Ned dall'esecuzione per tradimento e Rowan dalla morte durante la deportazione alle Barbados. Invece, Alinor è stata persuasa dalla manipolatrice Livia a salvare la regina dall'imminente assedio. La ricompensa cambierà la sua vita per sempre: la sua famiglia potrebbe tornare nelle amate Tidelands e Alinor potrebbe governare dove una volta contava meno di una serva.
Giorni di tempesta / Corina Bomann ; traduzione di Rachele Salerno
[S.l.] : Giunti, 2023
A
Abstract: Tra le corsie di un ospedale in cui si intrecciano dolori, passioni e grandi emozioni, un appassionante affresco dei giorni più bui della Germania. Berlino, 1939. Con l'inizio della guerra le infermiere e i medici dell'ospedale Waldfriede devono far fronte comune: partecipare a frequenti esercitazioni antiaeree, allestire rifugi nei sotterranei e soprattutto rispettare le severe leggi del partito nazionalsocialista. Ma Helene, la nuova giovane dottoressa del reparto di chirurgia, ha difficoltà ad andare d'accordo con il primario Hintze, un uomo alquanto burbero segretamente soprannominato “Heil-Hitler-Hintze”. L'unica persona che sembra capirla è Timothy, il nuovo giardiniere del Waldfriede, un ragazzo di origini americane che sa sempre come tirarla su di morale. Mentre la clinica si prepara a un'ispezione che potrebbe portarla alla chiusura e Timo viene improvvisamente obbligato ad arruolarsi, Helene dovrà fare i conti non solo con il suo cuore, ma anche con le preoccupazioni di un imminente attacco, perché è solo questione di tempo prima che le bombe distruggano Berlino. Tra le corsie di un ospedale in cui si intrecciano dolori, passioni e grandi emozioni, un appassionante affresco dei giorni più bui della Germania.
Le figlie di Hope House / Soraya M. Lane ; traduzione di Adria Tissoni
Milano : Garzanti, 2023
Narratori Moderni
Abstract: "Londra, 1944. Due giovani donne si incontrano in una stazione ferroviaria con uno scopo comune: partecipare all’impegno bellico come infermiere. Per Scarlet, è un'occasione per trovare il suo fidanzato scomparso; per Ellie, essere un’infermiera è qualcosa che ha nel sangue. Quando arrivano in Normandia, incontrano l'apparentemente imperturbabile Lucy e sono quasi intimorite dal suo coraggio e dalla sua grande competenza. Spinte al limite dalla brutalità di un mondo in guerra, Scarlet, Ellie e Lucy dovranno fare affidamento l'una sull’altra, arrivando a scoprire che il potere dell’amicizia è l’unica arma che hanno per sopravvivere."
Come dividere una pesca / Noor Naga ; traduzione di Francesca Pe'
Milano : Feltrinelli, 2023
I narratori
Abstract: Lei è un’americana laureata alla Columbia, lui un egiziano nato in un villaggio “che nessuno ha mai sentito nominare”. Si incontrano al Cairo in una stagione segnata dall’incertezza per il futuro, sei anni dopo la rivoluzione del 2011 che non è riuscita a portare il rinnovamento tanto sperato, e a partire da quel momento la loro vita non sarà più la stessa. La ragazza, figlia di egiziani benestanti emigrati negli Stati Uniti, è in cerca delle sue “radici”, come dice la madre in tono sprezzante, virgolettando la parola con le dita. Testa rasata, abiti mai abbastanza castigati, se ne va in giro per il Cairo senza velo, attirando la curiosità e spesso la riprovazione della gente. Il ragazzo, tanto povero quanto orgoglioso, ha documentato la rivoluzione con la macchina fotografica da cui non si separa mai e quando tutto è crollato, quando gli stranieri se ne sono andati abbandonando il paese al suo destino, è precipitato in una spirale di apatia che lo avvolge tuttora, complice l’abuso di sostanze. È allora possibile che la fragile relazione nata tra i due protagonisti senza nome li aiuti a ridare un indirizzo alla loro esistenza? O forse invece la distanza culturale rimarrà incolmabile? Come può una ragazza che si vantava di non piegarsi mai davanti alle ingiustizie tollerare il maschilismo e la violenza di un ragazzo ossessionato dalle proprie convinzioni? Con una scrittura immaginifica e sensuale, Noor Naga ci porta nel cuore di una metropoli brutale e caotica, tessendo una costruzione ardita che sfida la forma-romanzo fino a una risoluzione inaspettata. La tragedia di due mondi che si scontrano, una storia fatta più di domande che di risposte, dove la lingua, l’identità e la ricerca di un senso di appartenenza sono sempre in primo piano.
La ragazza di Teheran / Marjan Kamali ; traduzione di Sara Puggioni
Milano : Libreria Pienogiorno, 2023
Abstract: È un rovente pomeriggio d'agosto quello in cui Roya ha appuntamento in una piazza di Teheran con Bahman. Si sono conosciuti in una libreria, e lei si è subito innamorata di quel ragazzo appassionato di poesia che vuole cambiare il mondo. Vogliono sposarsi proprio quel giorno, di nascosto dalla famiglia di lui, ostile alla loro unione. Ma quello è anche il giorno in cui Roya scopre quanto male può fare la Storia quando ha piani diversi dai tuoi. Passano le ore, e Bahman in quella piazza non arriva. La ragazza si trova invece nel pieno di una sommossa violenta. Un colpo di Stato, scoprirà poi. In preda al panico, vede edifici in fiamme e uomini colpiti a morte sotto i suoi occhi, mentre lei riesce per un soffio a mettersi in salvo. Non sa perché il ragazzo non si è presentato, se ha cambiato idea, se è stato imprigionato o addirittura ucciso a causa delle sue opinioni. Quello che sa è che senza di lui la sua vita si prospetta come una sequela infinita di giorni vuoti. Tanti anni dopo, in America, dove il padre l'ha mandata per metterla al sicuro e dove si è rifatta una vita, un incidente del destino fa riemergere con forza le domande che ha dovuto soffocare nel profondo della sua anima: Perché sei sparito? Dove sei andato? Come hai potuto dimenticarmi? Quel che emergerà è una verità sconvolgente che la farà vacillare e la metterà di fronte alla caparbia forza dell'amore.
Strangely mine = Stranamente mio : romanzo / A. J. Foster
Milano : Magazzini Salani, 2023
Abstract: Madison Cooper, capricciosa e bellissima modella californiana, ha sempre vissuto nella convinzione che il suo futuro fosse già scritto. Sogna una casa a Los Angeles, nel ricco quartiere di Calabasas, una carriera nel mondo della moda, dei figli e un marito premuroso. Nessuna stranezza. Proprio quando sembra vicina a raggiungere tutti i suoi traguardi, però, il destino spariglia le carte e la trascina dove non avrebbe voluto. Un giorno, durante una vacanza con le perfide amiche di sempre, Madison incontra Aria Davidson, che la conduce nel mondo luccicante e oscuro degli Harrison. Ospite nel loro chalet in Vermont, la giovane fa la conoscenza di Josh, il più misterioso e ingannevole tra i sei fratelli Harrison. Josh ha occhi profondi, di un blu novembrino, difficili da decifrare. Nonostante il carisma che emana, in lui persiste qualcosa di ambiguo, nelle sue parole taglienti sembra celarsi più di un segreto. Fra i due ben presto nasce un'intesa indomabile, che sfugge a ogni controllo, proprio ciò che Madison ha sempre rifuggito. E mentre la modella tenta di convincersi che Josh può far parte di quella normalità tanto agognata, i fantasmi del passato riappaiono per ricordarle che non è così. Ma una volta entrati nel mondo degli Harrison non si torna più indietro...
Trafficante di sogni / Wendy Webb ; traduzione di Roberta Zuppet
Milano : Libreria Pienogiorno, 2023
Abstract: Brynn Wilder è una donna in fuga quando arriva a Wharton per trascorrervi l’estate. Sulle sponde dell’immenso lago Superiore, spera di trovare ristoro dal dolore per una relazione finita e una devastante perdita. Ancora non sa che non sono solo le onde a increspare le acque del lago, che gli abitanti del luogo rispettano come una divinità, ma anche segreti e presenze portate dal vento e che sembrano seguire proprio lei. Appena arrivata alla locanda dove alloggerà, Brynn comincia a fare sogni strani e vividi, che la attraggono invincibilmente verso la misteriosa stanza numero 5, chiusa al pubblico. Soprattutto conosce Dominic, un uomo affascinante e misterioso da cui tutti sembrano metterla in guardia. «Non è chi pensi che sia. È più pericoloso di quanto tu creda. Ma è il tuo destino», le dirà Alice, una delle ospiti dell’hotel, che sembra sapere molte cose di quell'uomo e di quel luogo. Mentre il legame con Dominic cresce, Brynn si rende conto che i sogni che la ossessionano e gli eventi inspiegabili in cui si trova sempre più coinvolta hanno a che fare in realtà con il suo passato, e che solo rispondendo al loro richiamo potrà trovare tutte le risposte che cerca da sempre. Una storia di misteri e relazioni profonde, di perdita e abbagliante speranza. E di un amore così assoluto da sfidare perfino le leggi del tempo.
Malamore / Sidonia Dragusanu ; traduzione di Luisa Valmarin
Roma : Elliot, 2023
Scatti
Abstract: Protagonista di questo romanzo d’amore ambientato negli anni Cinquanta è Magdalena, studentessa di medicina che dalla provincia giunge a Bucarest per studiare all’università. Qui affitta una camera in un appartamento privato e vi conosce Luky, il nipote dei proprietari, un perdigiorno che si atteggia ad artista, del quale si innamora perdutamente. Malgrado genitori, amiche e compagni di studio la mettano in guardia, malgrado lei stessa sia preda dell’incertezza per il comportamento ambiguo di Luky, Magdalena lo sposa. Inizia la sua trasformazione da studentessa impegnata a moglie stanca, tormentata, incalzata dall’impossibilità di conciliare la sua vita di futuro medico e un matrimonio sempre più difficile. I capricci e gli egoismi di Luky la spingono spesso verso la rottura, ma il giovane con il suo fascino e con falsi pentimenti accompagnati da ipocriti, rinnovati giuramenti d’amore riesce sempre ad annullare la sua volontà. Fino al punto di non ritorno… "Malamore" (1960) è un romanzo in cui i temi impegnati e talora gravosi si conciliano felicemente con una prosa vivace e immediata, ottenuta grazie al sapiente uso dei dialoghi da affermata autrice anche teatrale quale Sidonia Dragu?anu è stata. Ultimo romanzo di un’autrice anticonformista e femminista che ha osato pronunciare a voce alta molte verità sul matrimonio e sulla condizione femminile nella Romania della metà del Novecento.
In memoriam / Alice Winn ; traduzione di Federica Merati, Roberta Scarabelli
[S.l.] : Garzanti, 2023
Gli schermi
Abstract: Alla fine di tutto, per tutti, l'inverno diventa primavera. Quando ha ascoltato per la prima volta i versi di In Memoriam di Tennyson, Gaunt era all'ultimo anno di scuola. Ricorda perfettamente la voce baritonale del suo migliore amico Sidney mentre li recitava nel cortile del collegio, in un pomeriggio plumbeo. È stata una bella giornata, quella, pensa, sdraiato su una brandina cigolante, con la testa bendata e la mascella rigida. Rigida come la bocca spalancata del soldato che ha calpestato fuggendo per trovare riparo in trincea. Non riesce a toglierselo dalla testa e le uniche cose che lo tengono ancorato alla realtà sono Tennyson e le lettere che Sidney gli ha inviato dall'Inghilterra, dandogli notizie sui compagni, sulle lezioni, sugli studi. Gaunt darebbe l'anima per tornare a quei giorni, a discutere di metrica e poesia greca, invece di indossare la divisa. In collegio l'eco delle bombe e dei proiettili era pioggia, qui è tuono insondabile. Eppure ci sono quei versi. Eppure ci sono due braccia che lo stringono forte e un corpo caldo con cui condividere il misero spazio della brandina. Il respiro di Sidney, accanto a Gaunt, lo rassicura e, lentamente, lo rende consapevole del cuore che batte. D'altronde, la letteratura lo insegna: la tragedia della guerra non può annientare l'amore. Una storia che racconta ombre e luci dell'inizio del Novecento, attraverso gli occhi di due giovani uomini che trovano l'uno nell'altro la forza di superare l'insensatezza del conflitto e consolazione nell'immortale lezione dei classici, appresa tra i banchi di scuola.
La regina degli inferi : la maledizione di Persefone / Hannah Lynn
Roma : Newton Compton, 2023
3.0
Abstract: Demetra, la potente dea della natura, vive con la bellissima figlia Kore tra i mortali, a cui dona raccolti rigogliosi e campi fertili. Ogni giorno in suo onore si innalzano canti e si offrono tributi, e il mondo sembra destinato a un'eternità di abbondanza. Fino al momento in cui Kore sparisce nel nulla. A rapirla è stato Ade, il sovrano dell'Oltretomba, che l'ha condotta con sé sottoterra. Quando si rende conto che implorare Zeus è inutile, Demetra scatena la sua furia, facendo calare un inverno perenne. I raccolti avvizziscono, la terra diventa sterile e arida. Non ci saranno più musica né gioia finché ciò che le è stato sottratto non verrà restituito. Spaventati dalla fermezza di Demetra, gli dèi provano a convincere Ade a liberare Kore. Ma nel regno dei morti vige una regola: nessuno può andarsene se ha assaggiato anche solo un frutto di quella terra. Sei chicchi di melograno, fatti inghiottire con l'inganno, segnano per sempre il destino di Kore: per sei mesi all'anno potrà fare ritorno da sua madre e la terra si riempirà di nuovo di fiori e frutti. Nei restanti sei mesi la terra tutta dovrà piangere la sua assenza. E lei sarà Persefone, la regina degli Inferi.
Incontro alla villa delle stoffe / Anne Jacobs ; [traduzione di Rachele Salerno]
[S.l.] : Giunti, 2023
Abstract: Augusta, 1939. Tempi duri per la famiglia Melzer e i suoi dipendenti. La Seconda guerra mondiale è alle porte e la vita di tutti gli abitanti della Villa delle Stoffe è in pericolo. La fabbrica di tessuti sta per fallire e Paul si trova a prendere decisioni scomode, ma questa volta è da solo... Infatti, da qualche anno sua moglie vive a New York con il figlio Leo, e il peso della distanza comincia a essere insopportabile. Nonostante i sentimenti di Marie siano rimasti intatti e continui a scrivere lettere in cui ribadisce il suo amore per lui, mancano le ore trascorse insieme, le lunghe chiacchierate prima di andare a letto, le carezze. Un amore che esiste solo sulla carta è sfuggevole: il vento può spazzarlo via, una tempesta può distruggerlo. Soprattutto quando un'altra donna entra nella vita di Paul. La signora Melzer dovrà fare ritorno prima che sia troppo tardi, se vuole riconquistare il suo amato marito. Dopo i primi cinque volumi, Incontro alla Villa delle Stoffe è il coronamento delle vicende dei protagonisti di questa appassionante saga.
Ti auguro ogni bene / Mason Deaver ; traduzione di Giorgia Demuro
Milano : Mondadori, 2023
Oscar fabula
Abstract: Ben De Backer ha fatto coming out con i suoi genitori. Risultato: non ha più una casa e deve vivere con la sorella maggiore, Hannah, praticamente un'estranea, e suo marito Thomas, che non ha mai conosciuto. Solo Hannah, Thomas e la sua terapista sanno la verità, mentre a scuola, tra attacchi d'ansia e solitudine, Ben fa di tutto per essere notato il meno possibile. Ma le cose cambiano quando Nathan Allan, uno studente brillante e carismatico, entra nella sua vita. A mano a mano che la loro amicizia si approfondisce, i sentimenti che provano si trasformano e quella che sembrava solo una disastrosa sequenza di eventi potrebbe rivelarsi l'inizio di una nuova vita, felice. Straziante e divertentissimo, Ti auguro ogni bene è un inno alla vita, all'amicizia, all'amore, un folgorante esempio di speranza davanti alle avversità.
Cleopatra e Frankenstein / Coco Mellors ; traduzione di Carla Palmieri
Torino : Einaudi, 2023
Einaudi. Stile libero big
Abstract: Un romanzo sulle fibrillazioni dell’amore, su tutte quelle relazioni imperfette nate da serate inaspettatamente perfette e, soprattutto, su New York: ancora una volta sfrenata, eccessiva, meravigliosa, irraggiungibile. Quando Cleo e Frank si incontrano, nell’ascensore di un grattacielo a Manhattan la sera di Capodanno, non sanno che da lì a sei mesi si sposeranno e andranno a vivere insieme. Ma quello che appare come un idillio, finirà per essere un infelice punto di svolta nella loro vita e in quella degli amici più cari.
Il cielo d'erba / romanzo di Gianfranco Vergoni
Milano : Longanesi, 2023
La gaja scienza ; 1462
Abstract: Francesco è un giovane disoccupato, spesso prigioniero delle proprie fragilità. Viola per lui è una rivelazione. Gli dà forza e fiducia in se stesso e lui la adora, adora tutto di lei. E anche Viola impara ad amarlo e ad aprirsi con lui, nonostante la propria natura un po' da gatto e un po' da istrice. È soltanto grazie a lei che Francesco ha imparato a guardare il mondo da una nuova prospettiva, capovolta. Le cose non sono come sembrano, e non devono per forza andar sempre male. Così le loro vite – lui che trova finalmente un impiego in un mercatino dell'usato, lei che lavora nel bar dei genitori – si uniscono in modo indissolubile. L'innamoramento porta alla convivenza e poi al matrimonio. Ma l'idillio dura poco, perché Francesco si accorge che Viola è sempre più cupa e scontrosa, c'è qualcosa che la tormenta e la divora da dentro. Il ragazzo decide di affrontarla e, sulla scorta di un terribile sospetto, le chiede se ci sia un altro uomo. E un altro uomo, in effetti, c'è: è Viola stessa. Viola che non è mai stata a suo agio dentro il corpo di una donna, dentro quell'identità. Viola che ha deciso di ascoltarsi, finalmente, e avviare il processo di transizione di genere. L'amore che prova per Francesco non è messo in discussione e lui, sospinto da un sentimento assoluto e incrollabile, cerca con tutto se stesso di accettare la situazione e di sostenere la moglie. Ma l'amore, il vero amore, può davvero resistere a tutto?
Buongiorno signora Astor / Shana Abé
Roma : Newton Compton, 2023
3.0 ; 260
Abstract: Madeleine Talmage Force ha appena diciassette anni quando incontra per la prima volta John Jacob "Jack" Astor. Lei è bella, intelligente e proviene da una delle famiglie più in vista di New York. Jack è raffinato e affascinante, si è distinto per la sua abilità di imprenditore e per il suo coraggio in guerra. La fama degli Astor, poi, è tale da intimorire chiunque. Nonostante lo scandalo dovuto al recente divorzio, e nonostante i ventinove anni di differenza, Madeleine si innamora perdutamente di lui. Non ci vuole molto perché i pettegolezzi comincino a diffondersi, e la stampa si accanisca sul loro matrimonio. Per sfuggire alle maldicenze, Madeleine e Jack partono per un'indimenticabile luna di miele in Egitto, durante la quale scoprono di aspettare un bambino. Ed è così che pianificano il ritorno a New York, decidendo di imbarcarsi su un transatlantico che verrà presto inaugurato per la sua prima traversata dell'oceano: il Titanic. La notte del 14 aprile del 1912, nel naufragio che passerà alla storia, Madeleine, incinta di cinque mesi, sale su una scialuppa con l'aiuto del marito, che le promette che si rivedranno una volta in salvo...
[S.l.] : Pozza, 2023
Piccola biblioteca Neri Pozza
Abstract: Una lettera d’amore e d’assenza, di desiderio e di nostalgia, di tristezza e di riflessione, sul potere degli uomini e delle parole, e sull’infinita e spossante ricerca dell’identità. «La star della nuova letteratura israeliana». - Eshkol Nevo «Una prova coraggiosa. Un testo eccezionale. Shavit è straordinariamente abile nel raccontare storie». - Hila Blum Un autore affermato. Una giovane aspirante scrittrice. Una storia d’amore che divampa immediatamente e brucia in un istante. Lui è sposato, e sua moglie aspetta un bambino. Lei lo ama: crede che lui l’aiuterà a crescere nella vita, come scrittrice. Parlano di letteratura, delle madri che non ci sono piú, del vuoto che hanno lasciato, di ciò che manca alle loro esistenze. Anche se forse ciò che lei ama davvero è l’immagine di lui. E quando se ne accorge è troppo tardi: ora è lui a desiderarla davvero, a schiacciarla con il suo potere, con la forza delle sue parole. Con quell’arte oratoria che dà il titolo a uno dei suoi romanzi, che cominciano sempre con una tragedia e finiscono con la compassione. Vent’anni dopo, la scrittrice si imbatte di nuovo nello scrittore durante una conferenza. E non può fare altro che mettersi a scrivere, rievocando il loro amore in una lunga lettera: una lettera che lui non leggerà mai.
It starts with us = Siamo noi l'inizio di tutto / Colleen Hoover ; traduzione di Roberta Zuppet
Milano : Sperling & Kupfer, 2023
Pandora
Abstract: Puoi ricominciare dopo aver tanto sofferto? Dopo quello che ha passato e dopo tanto dolore, Lily è riuscita a rimettersi in piedi e a stabilire con Ryle, il suo ex marito, un rapporto equilibrato per il bene della figlia. Tuttavia, quando un giorno per caso rincontra Atlas, il suo primo amore, e lui le chiede di uscire, Lily viene travolta da un'ondata di emozioni che credeva non avrebbe più provato. Finalmente il destino sembrerebbe essere dalla parte della coppia, ma l'entusiasmo di Lily viene subito smorzato dalla consapevolezza che, pur non essendo più suo marito, Ryle è ancora una parte importante della sua vita. E non c'è uomo al mondo che lui odi più di Atlas Corrigan, al punto che mai lo vorrebbe accanto all'ex moglie e alla figlia. Lily e Atlas riusciranno ad avere un lieto fine, pur tra mille difficoltà, oppure dovranno rinunciare per sempre al loro amore?
Nulla sarà più come prima = If he had been with me / Laura Nowlin ; [traduzione di Marianna Zilio]
Roma : Newton Compton, 2023
Anagramma ; 1109
Abstract: Per tutta l'infanzia, Finn e Autumn sono stati inseparabili. Ma poi qualcosa è cambiato. O forse sono cambiati loro. Finn è uno dei ragazzi più popolari della scuola, sempre al centro dell'attenzione, mentre Autumn ama circondarsi di pochi amici fidati e preferisce i libri ai festeggiamenti sfrenati. Sono diventati praticamente due estranei, e finché sono a scuola fanno del loro meglio per ignorarsi. Eppure, Autumn sente ancora una strana sensazione ogni volta che sono vicini. Una specie di formicolio che risveglia in lei una vocina insistente: le cose sarebbero diverse, oggi, se non si fossero mai allontanati? Autumn sa bene che Finn è impegnato. E con Jamie, il ragazzo con cui esce, va tutto a gonfie vele. Eppure non riesce a liberarsi di quella domanda insistente... Quando troverà la risposta che cerca, nulla sarà più come prima.
Menodramma / Maria Castellitto
Venezia : Marsilio, 2023
Romanzi e racconti
Abstract: Londra è una miniera di notte e un cantiere di giorno. Tra i suoi ponteggi e i suoi tunnel, Duna si è laureata in Filosofia nell'università più illuminata d'Inghilterra, e ora legge sceneggiature o quasi sceneggiature: quasi legge, anzi, più che altro immagina. Nonostante sia molto giovane, Duna ha già una vita di prima. Tra la vita di adesso, seduta a una scrivania davanti a un collega più grande che le si rivolge in modo gentile e che di certo la ama, e la vita di prima a Roma, seduta in un'aula scolastica o su un motorino in compagnia di Veronica, c'è un proiettile la cui vittima non è ancora decisa. Duna voleva scrivere un romanzo, ma ha smesso. Il protagonista era un ragazzo vestito da pagliaccio armato di mannaia. Forse non era uno sconosciuto. Duna gioca con Alexander, un amico geniale e lunatico ricoverato in una clinica psichiatrica: si parlano attraverso gli slogan pubblicitari. E cammina, Duna, per Londra, cammina trascinando la sua bicicletta. Il suo disincanto è devoto all'idea di dimostrare che gli altri esistano e non ci abbandonino. Duna incontra un giovane e famoso cantante, Clement. Si innamorano, solo che il lieto fine, nelle favole come nella vita, dipende sempre da dove smetti di raccontare la storia, e qui non si sono fermati in tempo. Se non fosse che, tornando da una festa alla quale era andata con lui, Duna, attraversando il ponte dei Frati Neri, nella notte in cui più intensamente di altre medita il suicidio, incontra un uomo. E l'uomo ha una pistola. Tra la vita di adesso, a Londra, senza più un amore, e la vita di poi, ancora a Londra (ma chissà per quanto), ci sono quel proiettile e la sua vittima. E non c'è nulla nel mondo che possa farci cambiare: non c'è nulla negli altri, ci siamo noi.