Trovati 19863 documenti.
Trovati 19863 documenti.
Ibn Battuta / Fatima Sharafeddine ; disegni di Hassan Amekan; traduzione di Claudia Maria Tresso
Roma : Gallucci ; al-Shariqah : Kalimat, 2022
Libri-ponte sul Mediterraneo. I grandi personaggi
Abstract: Tutti mi chiamano Ibn Battuta, ma il mio nome per intero è Abu 'Abd Allah Muhammad ibn 'Abd Allah ibn Muhammad ibn Ibrahim al-Lawati al-Tanji. Sono nato a Tangeri, in Marocco, nel 1304. Vengo considerato uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi e per questo sono conosciuto anche come "il Marco Polo arabo". Ho visitato le città più importanti di Africa, Medio Oriente, India e Cina, ho conosciuto re e sultani e ho raccontato le mie avventure in un libro intitolato I viaggi. Vuoi conoscere la mia storia? Età di lettura: da 7 anni.
Un cavallo per sognare / Tea Stilton
Milano : Piemme, 2022
Tea sisters
Abstract: Montate in sella, tenete ben salde le redini e seguiteci al galoppo: al Ranch Orizzonte ci aspetta una nuova avventura piena di mistero, poesia e... amore! Età di lettura: da 8 anni.
Undicesimo comandamento / Davide Calì, Tommaso Carozzi
Padova : Kite, 2022
Sandokan alla riscossa / Guido Sgardoli ; [illustrazioni di Nora Moretti]
San Dorligo della Valle : EL, 2022
Classicini
Abstract: Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 7 anni. Un classico in versione tascabile, maneggevole e moderna, per avvicinare i giovani lettori alle storie imperdibili della letteratura mondiale. Una storia che parla di coraggio, valore, avventura, leggenda. Duelli, inganni e magie, coraggio, avventura e amore: l'epica storia di re Artù, della sua prodigiosa spada Excalibur e dei cavalieri della tavola rotonda. Età di lettura: da 7 anni.
San Dorligo della Valle : EL, 2022
Classicini
Abstract: Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 7 anni. Un classico in versione tascabile, maneggevole e moderna, per avvicinare i giovani lettori alle storie imperdibili della letteratura mondiale. Una storia che parla di coraggio, valore, avventura, leggenda. Duelli, inganni e magie, coraggio, avventura e amore: l'epica storia di re Artù, della sua prodigiosa spada Excalibur e dei cavalieri della tavola rotonda. Età di lettura: da 7 anni.
Un segreto a scuola / Carola Susani ; illustrazioni di Cristina Trapanese
Nuova ed.
Mondadori libri, 2022
Abstract: Chi ha aperto tutti i rubinetti dei bagni e fatto scorrere l'acqua a fiumi? Chi ride dietro la porta? Chi scrive frasi minacciose sui muri? Inquietanti presenze, strane apparizioni e fenomeni inconsueti: nell'ala sinistra della scuola di Sara, Mauro e Ludovico c'è qualcuno o qualcosa che vuole attirare l'attenzione. A Sara si rizzano i capelli... e non solo per la paura!
L'uomo delle antenne / Fausto Boccati e Amalia Mora
Cagli : Settenove, 2022
Abstract: Quando è accaduto, per la prima volta, di provare un sentimento? Due ragazzi passeggiano per le vie del paese e, di fronte alla casa nella quale uno dei due ha trascorso l'infanzia, uno racconta all'altro un episodio che ha segnato la sua infanzia: l'arrivo dell'uomo delle antenne che salì sul tetto per sistemare la tv. Nel bambino dell'epoca l'uomo appare come un eroe, un circense dal fascino travolgente. L'emozione in lui è grande ma, lì accanto, suo fratello non sente nulla di tutto questo, è subito chiaro non vede nell'uomo delle antenne quello che vede lui. Da quel mancato sguardo nasce il senso di qualcosa che non può essere rivelato. In una serie di cambi di scena, che uniscono la realtà alla percezione di un mondo immaginario, il libro racconta la primordiale scoperta dei sentimenti del protagonista attraverso il racconto del suo turbamento, dell'incertezza e di una dolce inquietudine. Età di lettura: da 10 anni.
Ho messo la pace in valigia / Elena Pullè ; illustrazioni di Michela Minen
Milano : Electa kids, 2022
Abstract: Quando la guerra scoppia fa un rumore fortissimo, come un palloncino che esplode all'improvviso. Chi vive in Ucraina, in campagna e in città, scappa: nelle loro valigie ci sta solo la pace. Età di lettura: da 6 anni.
Isadora Moon. La pozione magica / Harriet Muncaster
Milano : De Agostini, 2022
Abstract: Isadora è preoccupata perché presto a scuola ci sarà il famigerato compito di matematica e ha paura di non riuscire a prendere un bel voto. La matematica non è proprio la sua materia preferita... Non le resta che escogitare un piano: se si ammalasse potrebbe saltare la scuola (e quindi, il compito in classe!). Ma la pozione magica che ha creato non sembra proprio esserle d'aiuto e, anzi, la situazione le scappa ben presto di mano... Riuscirà la piccola fata vampira a sistemare ancora una volta le cose? Età di lettura: da 7 anni.
Il tè della nonna / Cristina Marsi ; illustrazioni di Francesca Carabelli
Roma : Sinnos, 2022
Leggimi! ; 74
Abstract: La nonna di Tino abita in un quartiere piuttosto strano: ci sono topi, pipistrelli, scoiattoli assassini e gatti mangiachiappe. La nonna di Tino fa un tè buonissimo e un po' magico, ma pieno di ingredienti strani, come fango, rami, sassi... Chi vuole assaggiare l'ottimo tè dalla nonna? Età di lettura: da 6 anni.
San Dorligo della Valle : EL, 2022
Classicini
Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 7 anni. Un classico in versione tascabile, maneggevole e moderna, per avvicinare i giovani lettori alle storie imperdibili della letteratura mondiale. Una storia che parla di enigmi, avventura, mistero. Con i suoi mille travestimenti, le astuzie e i colpi di genio, Lupin mette a segno il suo furto più clamoroso, beffando con eleganza il suo temibile rivale Herlock Sholmes. Età di lettura: da 7 anni.
Art is the way / Elisa Argentesi, Anna Paola Pagani
Bazzano : Artebambini, 2022
Abstract: Per far nascere l'amore per l'arte, per aver voglia di creare, per superare momenti difficili bisogna avere la fortuna di ricevere già da piccoli delle "chiavi" che permettano di aprire porte meravigliose e l'arte ce ne fornisce diverse. Il progetto Art is the way nato in un periodo d'isolamento drammatico dei corpi e delle menti, attraverso laboratori ispirati a dieci artisti, ci dà alcune di queste chiavi che ci permettono di sconfinare, che ci invitano a essere permeabili, che suggeriscono la porosità dei saperi come un'opportunità educativa e di relazione. L'arte è la via... per scoprire le culture, per conoscere, per raccontare, per inventare, per diventare e anche per aiutarci a superare con coraggio le difficoltà piccole e grandi. Età di lettura: da 4 anni.
Lala / Malika Fauchier ; traduzione Francesca Del Moro
Modena : Logos, 2022
I fumetti della Ciopi
Abstract: Lala è una bambina come tante: non le piace alzarsi presto, anche se al mattino fa un bel frescolino, e non ha sempre voglia di andare a scuola ma adora giocare con i suoi amici, per esempio a pallone, ai cowboy o a disegnare le case col gesso per terra. Il suo migliore amico si chiama Noè, ha un caratteraccio ed è capace di tenere il broncio per giorni, ma con Lala non dura mai a lungo perché lei riesce sempre a farlo ridere. Lala ha un cane pigrone e grassottello di nome Zucchino mentre Noè ha un criceto che si nasconde sempre e fa pipì dappertutto. In questo volume a metà tra fumetto e albo illustrato seguiamo la protagonista nei piccoli gesti e avvenimenti quotidiani che costituiscono il mondo di ogni bambino. Con le sue vignette tondeggianti che racchiudono le delicate scene ad acquerello e il testo essenziale in un corsivo che fa pensare ai quaderni di scuola, il libro si rivolge sia ai bambini, che si riconosceranno in Lala e nei suoi amici, ma anche agli adulti, invitandoli a ricordare il tempo in cui ogni minima cosa faceva la differenza e la vita era un susseguirsi di sorprese e scoperte. Dalla scuola ai giochi in cortile, ai pomeriggi dalla nonna, passando per le vacanze al mare e in montagna, questo albo illustrato ci offre un ritratto dell'infanzia realizzato con arguzia e sensibilità. Età di lettura: da 6 anni.
Una principessa in fuga / Johan Troianowski ; traduzione di Serena Tardioli
Milano : Mondadori, 2022
Abstract: Le brave principesse, come in tutte le fiabe, se ne stanno tranquille e ubbidienti nel loro palazzo, rispettando le buone maniere e i doveri regali. Tutte le principesse... tranne Fiamma! Che, stanca della solita noiosa vita di corte, non riesce a resistere al richiamo dell'avventura, si lancia in mille peripezie e incontra nuovi amici: sirene, pirati, fughe e rapimenti sono all'ordine del giorno! Solo così Fiamma si sente davvero se stessa e con coraggio e curiosità non rinuncia a scoprire il mondo e i misteri che la circondano.
La Divina Commedia / Gisella Laterza ; da Dante Alighieri ; [illustrato da Fabio Visintin
San Dorligo della Valle : EL, 2022
Classicini
Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 7 anni. Un classico in versione tascabile, maneggevole e moderna, per avvicinare i giovani lettori alle storie imperdibili della letteratura mondiale. Una storia che parla di viaggio, scoperta, incontri, amore. Dante si perde in un'oscura foresta. Per uscirne, dovrà attraversare Inferno, Purgatorio e Paradiso, accompagnato dal poeta Virgilio e dalla sua amata Beatrice. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Terre di mezzo, 2022
Abstract: Le estati in campagna dallo zio Angelo erano sempre speciali. Una vecchia bici, i pomeriggi interminabili e mille avventure tra campi di grano e villaggi assolati. Ma quell'anno, quando scoprii il mare e incontrai Esther Andersen, la mia vita cambiò per sempre. Età di lettura: da 8 anni.
Il signor Meteo / Vanessa Policicchio Rizzoli ; illustrazioni di Maria Mariano
Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2022
Ciliegine. Dai 6 ai 99 anni
Abstract: Questa è la storia di Robert e di come le condizioni meteorologiche scombinino sempre tutti i suoi progetti: piove nel giorno della festa in piscina per il suo compleanno, non tira un filo di vento proprio in occasione della gara di aquiloni oppure splende il sole mentre lui è a scuola! Stufo di tutto questo, Robert decide di andare a chiedere spiegazioni nientemeno che al Signor Meteo in persona. Età di lettura: da 6 anni.
Trento : Erickson, 2022
Abstract: La guerra è tornata prepotentemente all’ordine del giorno. Come educatori e genitori, come possiamo parlare della guerra a bambini e ragazzi? E come possiamo farlo in un’ottica di educazione alla pace? Quattro grandi esperti di psicologia, pedagogia e neuropsichiatria rispondo a queste e ad altre domande, per fornire una bussola in questi tempi incerti. Arricchito da un’intervista a Liliana Segre.
Tutta colpa della coda / Maria Luisa Di Grano
Milano : Feltrinelli, 2022
Feltrinelli kids. I bruchi
Abstract: Il topino Tullio fatica a farsi degli amici e pensa sia colpa della sua smilza coda da topo! Se solo fosse bello come uno scoiattolo... "Un piano per diventare popolare come lo scoiattolo. Un piano per farmi riempire di noccioline come lo scoiattolo!" Tullio cerca di nascondere la sua coda, ma presto scoprirà che non serve fingersi qualcun altro per essere amato, basta essere se stessi. Età di lettura: 6 anni.
Lightfall. La luce perduta / Tim Probert ; traduzione di Alessandra Roccato
Milano : HarperCollins, 2022
Abstract: Nel cuore di Irpa, Beatrice e suo nonno Alfirid, un saggio e un po' smemorato Verro Mago, conducono una vita tranquilla, preparando medicamenti e pozioni che vendono nella loro bottega. Un giorno, mentre raccoglie gli ingredienti per un elisir nella foresta, Bea si imbatte in Cadwallader, membro di un'antica razza, quella dei Galduriani, che tutti credono estinta. Lui invece è convinto che non sia così, e sta cercando la sola persona in grado di aiutarlo a ritrovare la sua famiglia: Alfirid. Arrivati a casa, però, i due trovano una sgradita sorpresa: il Verro Mago se ne è andato, lasciando alla nipote soltanto un biglietto e la Giara della Fiamma Eterna... che lei dovrà custodire! Preoccupata per la salute del nonno, Bea si mette sulle sue tracce insieme a Cad, mentre forze oscure tramano per emergere dalle tenebre in cui sono state relegate... Ma ritrovare l'amato Verro Mago non sarà l'unica impresa che i due amici dovranno portare a termine. Perché l'oscurità sta per avvolgere il mondo, e Irpa potrebbe aver visto la sua ultima aurora. Età di lettura: da 9 anni.