Trovati 3328 documenti.
Trovati 3328 documenti.
Milano : Amadeus, 2020
Concerti per flauto / Vivaldi ; Il Giardino armonico ; Giovanni Antonini
Milano : Amadeus, 2019
24 preludi op. 28 ; 5 mazurke ; Scherzo n. 2 op. 31 / Chopin ; Antonii Baryshevskyi, pianoforte
Milano : BelVivere, 2019
Passengers (2016) [Edizione: Regno Unito]
Abstract: Sulla custodia i dati sono scritti solo in lingua inglese. Inserendo il DVD nel dispositivo di lettura, nella prima schermata che compare, selezionando la lingua Italiana, il menu e il film saranno interamente in lingua italiana.
Gratitude for 20 years / Animula, gospel singers
Verona : Associazione Culturale Lo Spirito della Terra, c2017
60° Zecchino d'Oro 2017 / Piccolo Coro Mariele Ventre dell'Antoniano
Bologna : Antoniano, 2017
Verona : Azzurra Music Srl, 2017
Abstract: L’Arena regala il cd con le più belle arie d’opera. Ad interpretarle il Coro di Voci Bianche A.LI.VE diretto dal maestro Paolo Facincani con la partecipazione dello straordinario pianoforte di Takahiro Yoshikawa.
Voci senza Barriere : audiorivista per disabili visivi
Diario di una schiappa / Jeff Kinney ; legge Neri Marcorè
Roma : Emons, 2016
Gold
Abstract: Protagonista irresistibile è Greg, un ragazzino goffo, imprevedibile e soprattutto esilarante. Questo primo volume della serie è la cronaca spassosa degli alti e bassi della vita scolastica e familiare di Greg, circondato da compagni più forti di lui, ragazze improvvisamente grandi e adulti incomprensibili. Età di lettura: da 11 anni.
Milano : Intesa Sanpaolo, 2016
Abstract: Il barbiere di Siviglia andò in scena la prima volta al Teatro Argentina di Roma il 20 febbraio 1816. La presente edizione di Vox Imago si propone quindi di celebrare il 200° anniversario di una delle opere più amate e famose del repertorio operistico e, al contempo, di aprire la collana a un genere non ancora affrontato: l’opera buffa. Il percorso visivo a cura di Elvio Annese e Roberto San Pietro ripercorre le tracce di Rossini fra Napoli e Roma in anni decisivi nella carriera del compositore. Dopo due secoli si potrebbe pensare di conoscere ogni aspetto di un simile capolavoro, eppure i dati più ovvi sono messi in discussione dalle nuove acquisizioni della ricerca. È indiscutibile che il mito di Figaro sia legato innanzitutto al Barbiere rossiniano e alla celeberrima cavatina «Largo al factotum». Le fonti e la configurazione della partitura non lasciano però dubbi sul fatto che per i fautori della produzione romana del 1816, il vero protagonista fosse il Conte d’Almaviva. Di questa e altre questioni poco note dà conto l’edizione 2016 di Vox Imago. Rimane poi l’attenzione verso i più giovani con la sezione didattica curata da Carlo Delfrati.
Harry Potter e la camera dei segreti / J. K. Rowling ; letto da Giorgio Scaramuzzino
Milano : Salani, 2016
Audiolibri
Abstract: Una spaventosa minaccia incombe sulla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts: un incantesimo che colpisce i compagni di Harry uno dopo l'altro, e che sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa Camera dei Segreti. Harry e i suoi amici sfidano oscure magie e terribili mostri, parlano con i gufi e viaggiano su automobili volanti, in un percorso magico dal ritmo incalzante e dalla sequenza infinita, come da scatole cinesi. E su tutto emerge il gusto per il romanzo d'avventura, ciclico e perfetto, in cui l'elemento soprannaturale si trasforma in quotidiano, emoziona il lettore e lo conquista al gioco della fantasia. Letto da Giorgio Scaramuzzino. Età di lettura: da 8 anni.